Cinema

Finché notte non ci separi, la nuova commedia con Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano

Share

Finché notte non ci separi, la nuova commedia con Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano, si appresta a fare il suo debutto al cinema. Per la regia di Riccardo Antonaroli, la nuova brillante commedia è basato sul film israeliano Honeymood di Talya Lavie (2020).

Dopo essere stato presentato alla 70° edizione del Taormina Film Fest arriva al cinema dal 29 agosto con 01 Distribution, Finché notte non ci separi. Il film si avvale della regia di Riccardo Antonaroli e nasce come una brillante commedia dolce amara con protagonisti Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano.

Finché notte non ci separiFinché notte non ci separi
“Finché notte non ci separi”: arriva la nuova commedia con Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano (Courtesy of Press Office) – VelvetMag

Il primo trailer è stato diffuso in rete lo scorso 18 luglio 2024. La sceneggiatura del lungometraggio, che trae spunto da Honeymood di Talya Lavie, è curata da Roberto Cimpanelli, Giulia Martinez e Susanna Paratore. Oltre a Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano, la commedia nostrana riunisce un ricco cast composto da: Valeria Bilello (Francesca); Claudio ColicaFrancesco PannofinoLucia OconeArmando De RazzaNeva LeoniGiorgio TirabassiGrazia Schiavo. Di seguito, dunque, ecco cosa aspettarsi da Finché notte non ci separi.

Finché notte non ci separi, trama della nuova commedia con Pilar Fogliati in arrivo al cinema

Pilar Fogliati, dopo l’exploit del suo primo film da protagonista e regista (Romantiche), che le è valso il Nastro d’Argento e due Globi d’Oro, e Filippo Scicchitano, attore rivelazione di Scialla! (Francesco Bruni, 2011), interpretano una coppia di novelli sposi. I due si troveranno alle prese con una prima notte di nozze che si tramuterà in un viaggio notturno capace di far riflettere – tra una risata e l’altra – sul matrimonio, i suoi compromessi e sull’eterno mistero dell’amore.

Si sono scambiati le fedi e giurato amore eterno solo poche ore fa. Ed ora eccoli qui, Eleonora e Valerio, mano nella mano nell’albergo più lussuoso di Roma. I neo sposini sono ora pronti a godersi la luna di miele. Non sanno che invece di lì a poco verranno catapultati nella notte di una Roma affascinante e misteriosa, in cerca di qualcosa… e forse di loro stessi.

Filippo Scicchitano e Pilar Fogliati in una scena di “Finché notte non ci separi” (Courtesy of Press Office) – VelvetMag

Un anno di successi per Pilar Fogliati

Dopo il fortunato film d’esordio La Svolta (2022) distribuito in tutto il mondo da NetflixRiccardo Antonaroli firma la sua seconda regia al lungometraggio. E lo fa con una raffinata commedia degli equivoci in cui i suoi personaggi si muovono fra le luci di una Roma notturna, segreta e affascinante. Il film, prodotto da Rodeo Drive e Life Cinema con Rai Cinemadal 10 al 20 agosto sarà proiettato in anteprima in numerose arene italiane.

Ancora prima dell’uscita, Finché notte non ci separi riconferma il successo di Pilar Fogliati. Si tratta, infatti, del terzo film uscito nel 2024 che la vede coinvolta nel cast – e secondo come protagonista, dopo Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi e Confidenza di Daniele Luchetti. Il film è tratto da Honeymood di Talya Lavie (2020), la commedia di successo presentata al BFI London Film Festival, al Tribeca Film Festival e in concorso alla 67esima edizione del Taormina Film Fest.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago