Arte e Cultura

L’artista internazionale Araminta Blue espone al Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara

Share

Araminta Blue, l’artista britannica di fama internazionale, arriva al Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara in Provincia di Pesaro. Al centro dell’esposizione una mostra storica che si basa sulle opere evocative e ricche d’emozioni che rappresentato la pittrice.

Al Museo d’Arte Rubini Vesin (MARV) di Gradara, in Provincia di Pesaro, arriva la mostra storica, Il Calore sulla pelle, dell’acclamata e celebre artista britannica Araminta Blue. Nota per le sue opere di carattere evocativo ed emozionale, Blue sarà protagonista di un percorso espositivo che esplora la sua arte e che sarà offerto al pubblico fino all’8 settembre 2024.

Araminta Blue @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

L’arte di Araminta Blue

Una delle caratteristiche più ricorrenti che rappresentano l’arte di Araminta Blue è il suo tratto emotivo e la sua complessità narrativa. L’artista attinge spesso, nella creazioni delle sue opere, da esperienze personali e collettive che stimolano una profonda riflessione negli spettatori e invitano ad un dialogo intimo. In questo caso, quella al Museo d’Arte Rubini Vesin, è la prima mostra nel museo per l’artista britannica. L’esposizione in questione ha lo scopo di mettere in evidenza “il potere della narrazione emotiva e il profondo impatto dell’esperienza personale sulla sua pratica“, come scrive Ansa.

Il Calore sulla pelle si ispira all’interazione tra luce calda e fredda. Questo tema, dunque, vuole affrontare le sensazioni e le emozioni contrastanti evocate dalla luce del sole. Attraverso le opere esposte, Araminta Blue riesce a catturare i momenti fugaci come il calore di un pomeriggio estivo o l’aria frizzante di un pomeriggio invernale. L’invito è quello a riflettere sulle proprie esperienze legate proprio a questi momenti fugaci.

Opera da “Il Calore sulla pelle” di Araminta Blue @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

Le opere in mostra

Nella mostra al Museo d’Arte Rubini Vesin, Araminta Blue presenta una selezione di opere degli ultimi cinque anni, tra cui un ritratto centrale intitolato Threading the Net (Infilare la rete), che raffigura Paolo e Francesca danteschi, gli innamorati condannati all’eterna sofferenza nell’Inferno. La leggenda vuole che sia stato proprio il castello di Gradara teatro della famosa e tragica storia d’amore, elemento che fornisce un aspetto ancora più suggestivo all’opera di Blue. La storia di Paolo e Francesca è un esempio di come la passione e l’amore siano in grado di trascendere il tempo e lo spazio, lasciando un segno nella coscienza collettiva. “Nel suo lavoro, Blue cerca di catturare la stessa intensità di emozioni e il potere duraturo della narrazione” scrive ancora Ansa.

Nella mostra, inoltre, una selezione delle opere più interessanti di Araminta Blue, tra cui dipinti di grandi dimensioni e una selezione di pezzi provenienti dalle sue due precedenti grandi mostre personali alla Galleria Rosenfeld. La mostra al MARV si presenta, dunque, come un’occasione per conoscere in maniera più approfondita la carriera di una giovane artista dalla fama già consolidata. Federico Mammarella, Presidente, Gradara Innova s.r.l. si dice: “Particolarmente lieto di presentare al pubblico di Gradara e delle Marche questa preziosa mostra di Araminta Blue. Sia perché attira sul territorio una prestigiosa collaborazione internazionale come quella con la Galleria Rosenfeld di Londra, sia perché costituisce la prima mostra personale dedicata ad un’artista donna nella storia del Museo“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago