Categories: FoodPrimo piano

Spaghetti al limone e basilico

Share

L’estate chiama a raccolta sapori freschi e piatti leggeri che si preparano in poco tempo, lasciando più spazio per godersi il sole e la compagnia. Gli spaghetti al limone e basilico rappresentano un esempio perfetto di come la semplicità possa incontrare l’eleganza, in un piatto che porta in tavola la freschezza del basilico e la vivacità del limone. Questa ricetta non solo delizia il palato con il suo equilibrio di sapori, ma è anche incredibilmente semplice da preparare, rendendola ideale per un pranzo estivo all’ultimo minuto o una cena leggera sotto le stelle.

Limoni freschiLimoni freschi
Limoni freschi

Ingredienti

Per preparare gli spaghetti al limone e basilico per quattro persone, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Spaghetti, 400 grammi
  • Limoni biologici, 2
  • Basilico fresco, 30 grammi
  • Aglio, 2 spicchi
  • Olio extravergine di oliva, 80 millilitri
  • Pepe nero fresco macinato, q.b.
  • Sale grosso, per la cottura della pasta
  • Parmigiano Reggiano grattugiato, 50 grammi
  • Peperoncino rosso fresco (opzionale), 1 piccolo
Spaghetti

Procedimento

  1. Lavate i limoni e grattugiate finemente la scorza, evitando la parte bianca e amara sottostante. Spremete il succo dei limoni e mettetelo da parte.
  2. Lavate e asciugate le foglie di basilico. Tritatele grossolanamente e tenetele pronte per l’uso.
  3. Pelate gli spicchi d’aglio e affettateli sottilmente. Se scegliete di utilizzare il peperoncino, tagliatelo a rondelle, eliminando i semi se preferite un sapore meno piccante.
  4. Portate a ebollizione una grande pentola d’acqua salata. Cuocete gli spaghetti fino a che non sono al dente, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  5. Riservate circa una tazza dell’acqua di cottura della pasta prima di scolarla.
  6. In una padella larga, scaldare l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete l’aglio e, se utilizzato, il peperoncino, facendo attenzione a non bruciarli.
  7. Dopo un minuto, abbassate la fiamma e aggiungete la scorza di limone. Lasciate insaporire l’olio per qualche minuto, quindi spegnete il fuoco.
  8. Incorporate il succo di limone alla padella e mescolate per emulsionare l’olio con il succo.
  9. Aggiungete gli spaghetti cotti direttamente nella padella con l’olio aromatizzato. Accendete di nuovo il fuoco, questa volta a fiamma bassa.
  10. Mescolate bene gli spaghetti, aggiungendo gradualmente l’acqua di cottura riservata fino a ottenere una salsa leggermente cremosa che avvolge bene la pasta.
  11. Aggiungete il basilico tritato e metà del Parmigiano Reggiano, continuando a mescolare fino a quando il basilico non è appassito e il formaggio fuso
  12. Servite immediatamente gli spaghetti, completando ogni piatto con una spolverata del Parmigiano Reggiano rimanente e una macinata di pepe nero.
  13. Se desiderate, potete aggiungere un filo extra di olio extravergine di oliva a crudo per un ulteriore tocco di sapore.

Gli spaghetti al limone e basilico sono l’espressione perfetta di un pasto estivo: veloci da preparare, incredibilmente saporiti e sorprendentemente leggeri. Questo piatto non solo soddisfa il desiderio di qualcosa di fresco e non troppo pesante per le calde serate estive, ma offre anche un modo per celebrare i sapori della stagione senza complicazioni. Perfetti per un pranzo al fresco o una cena informale, questi spaghetti sono sicuri di diventare un piatto ricorrente nelle vostre tavole estive. Per altre idee di primi piatti estivi leggete anche: Pasta estiva: tonno, pomodorini, zucchine e scorza di limone

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago