Cinema

Sophia Loren, a Los Angeles l’omaggio per celebrare i 90 anni della “diva di Napoli”

Share

Il prossimo 20 settembre Sophia Loren compirà 90 anni e, per l’occasione, l’Academy of Motion Pictures ha promosso una serie di iniziative. Dal 7 al 30 novembre, infatti, l’istituzione cinematografica statunitense ospiterà nel proprio museo una retrospettiva dedicata alla “diva di Napoli”.

Sophia Loren ha contribuito a scrivere la storia del grande schermo, grazie alle sue memorabili interpretazioni. Nel 1962, grazie alla sua performance nei panni di Cesira ne La ciociara di Vittorio De Sica, è divenuta la prima interprete a conquistare un Premio Oscar come Miglior Attrice in un ruolo principale, per un film in lingua non inglese. Grazie a una sconfinata carriera, che attraversa ben otto decenni, Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone è divenuta una delle interpreti più importanti e celebrate di sempre.

L’Academy di Los Angeles omaggia Sophia Loren in occasione dei suoi 90 anni (Credis: ANSA) – VelvetMag

In virtù di ciò, l’Academy of Motion Pictures di Los Angeles ha scelto di renderle omaggio, per celebrare i suoi 90 anni. L’istituzione cinematografica più prestigiosa al mondo ha scelto di ospitare nel proprio museo una retrospettiva dei suoi film, organizzata da Cinecittà, che avrà luogo dal 7 al 30 novembre 2024. Il giorno prima dell’inaugurazione, invece, l’Istituto Italiano di Cultura taglierà il nastro di una mostra fotografica sull’attrice. Di seguito, dunque, tutti i dettagli sull’iniziativa per celebrare i 90 anni della “diva di Napoli”.

Sophia Loren, i 90 anni dell’attrice celebrati dall’Academy of Motion Pictures

Il suo ultimo lavoro davanti la macchina da presa risale al 2020. Diretta dal secondogenito Edoardo Ponti, Sophia Loren ha ricoperto il ruolo della protagonista de La vita davanti a sé, per la cui interpretazione ha ricevuto il suo settimo David di Donatello come Miglior Attrice Protagonista, superando il suo stesso record. Quello di Madame Rosa è solo l’ultimo di una serie di ruoli che, nel corso dei decenni, hanno conquistato il pubblico e la critica, rendendo il nome della “diva di Napoli” uno dei capisaldi della settima arte.

Tutto sulla retrospettiva curata dall’Academy di Los Angeles dedicata a Sophia Loren (Credits: ANSA) – VelvetMag

E proprio questo sarà il nome della retrospettiva, che si terrà nel museo dell’Academy of Motion Pictures di Los Angels, Sophia Loren: La diva di Napoli. L’omaggio prenderà il via proprio dal film che le permise di vincere il Premio Oscar, La ciociara di Vittorio De Sica e proseguirà con La vita davanti a sé. Per l’occasione, nelle due giornate inaugurali, l’attrice sarà presente e introdurrà i due film.

Il cartellone presenta anche titoli che raramente si sono visti negli Stati Uniti, come Miseria e nobiltà di Mario Mattoli e Il segno di Venere di Dino Risi. Immancabili classici come Ieri, oggi e domani, Matrimonio all’italiana e Una giornata particolare, a cui faranno seguito anche i classici restaurati in 4K: L’Oro di Napoli di De Sica, che approderà in anteprima a Venezia il prossimo 27 agosto; Sabato, domenica e lunedì di Lina Wertmüller, anteprima mondiale nella versione originale televisiva e Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti, che ha segnato l’inizio della collaborazione con Marcello Mastroianni. Infine, a chiudere la rassegna, due altri classici restaurati in 4K: Arabesque di Stanley Donen e Prêt-à-Porter di Robert Altman.

Le parole di Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà

La retrospettiva, ospitata dal museo dell’Academy of Motion Pictures, sarà organizzata da Cinecittà, la cui presidente, Chiara Sbarigia, ha dichiarato: “Passando in rassegna la galleria di personaggi che Loren ha reso immortali, restituiamo al pubblico il talento universale di una professionista dalla grandiosa versatilità artistica, in grado di affrontare con la stessa maestria generi diversi come il dramma della guerra e la commedia sofisticata“.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago