L’estate è la stagione perfetta per godere di piatti freschi e leggeri, ideali per combattere il caldo senza rinunciare al gusto. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e veloce per un pesto di zucchine e menta, perfetto per condire la vostra pasta estiva, e per conquistare i vostri commensali!
Zucchine fresche
Questo pesto è una variante del classico pesto genovese, ma con un tocco di freschezza in più grazie alle zucchine e alla menta. È un’ottima opzione per un pranzo leggero o una cena all’aperto con amici e familiari. Seguite le nostre istruzioni passo dopo passo e preparate un condimento che sorprenderà e delizierà tutti i vostri ospiti.
Ingredienti (per 4 persone):
200 g di zucchine fresche
30 g di foglie di menta fresca
50 g di pinoli
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
100 ml di olio extravergine di oliva
30 g di pecorino romano grattugiato (opzionale)
Sale q.b.
Pepe nero macinato fresco q.b.
320 g di pasta (consigliamo pasta corta come penne, fusilli o farfalle)
Pesto di zucchine fresche
Procedimento:
Lavate accuratamente le zucchine sotto acqua corrente. Rimuovete le estremità e tagliatele a cubetti. Non è necessario sbucciarle, poiché la buccia delle zucchine aggiunge colore e sostanze nutritive al pesto.
Portate a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata.
Poi immergete i cubetti di zucchine e lasciateli cuocere per circa 5 minuti, finché non saranno teneri.
In un mixer o frullatore, mettete le zucchine cotte e raffreddate, le foglie di menta fresca, i pinoli, il parmigiano reggiano grattugiato e lo spicchio d’aglio sbucciato.
Aggiungete metà dell’olio extravergine di oliva e iniziate a frullare a bassa velocità. Continuate a frullare fino a ottenere una consistenza omogenea, aggiungendo gradualmente il resto dell’olio.
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Se volete un sapore più deciso, potete aggiungere il pecorino romano grattugiato.
Portate a ebollizione una grande pentola d’acqua salata e cuocete la pasta
Scolate la pasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
In una grande ciotola, mescolate la pasta calda con il pesto di zucchine e menta.
Aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta se necessario, per aiutare a distribuire uniformemente il pesto.
Mescolate bene fino a che la pasta sarà completamente ricoperta dal pesto.
Servite la pasta con una spolverata extra di parmigiano reggiano grattugiato e qualche fogliolina di menta fresca per decorare.
Accompagnate il piatto con un’insalata fresca di stagione e una bevanda leggera, come un vino bianco secco o un’acqua aromatizzata al limone e menta.
Il pesto di zucchine e menta è un condimento fresco e saporito, perfetto per arricchire la vostra pasta estiva. Facile e veloce da preparare, questo pesto rappresenta una deliziosa alternativa ai sughi tradizionali, ideale per chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto. Le zucchine e la menta, insieme ai pinoli e al parmigiano, creano una combinazione di sapori che conquisterà ogni palato. Preparatelo per un pranzo leggero o una cena all’aperto e godetevi un pasto estivo in compagnia di amici e familiari. Per altre ricette estive: Pasta estiva: tonno, pomodorini, zucchine e scorza di limone
Sara Altoubat
Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram
Leave a Comment