News

Il messaggio di Medjugorje del 25 agosto 2024: la lotta tra bene e male e l’importanza della preghiera

Share

Il 25 agosto 2024, la Madonna di Medjugorje ha trasmesso un nuovo messaggio alla veggente Marija, con un forte richiamo alla preghiera e alla perseveranza nella fede.

Come avviene regolarmente dal 1981, questo messaggio è stato accolto con profonda devozione dai fedeli di tutto il mondo, che guardano a Medjugorje come un faro di speranza spirituale. Il messaggio del 25 agosto 2024 si inserisce in un contesto mondiale segnato da conflitti, divisioni e incertezze, offrendo un richiamo all’essenza del bene, alla preghiera e alla pace.

MedjugorjeMedjugorje
Statua Madonna di Medjugorje @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

La lotta tra bene e male

Nel suo messaggio, la Madonna di Medjugorje avrebbe sottolineato la continua lotta tra il bene e il male, una battaglia spirituale che coinvolge non solo i singoli individui ma anche intere comunità. Questa dualità è sempre stata presente nei messaggi mariani, ma in questo particolare contesto storico, assume una rilevanza ancora maggiore. La Madonna ha parlato della necessità di scegliere da che parte stare, invitando i fedeli a resistere alle tentazioni del male attraverso la fede e la preghiera.

Questo concetto di lotta tra bene e male non è nuovo nei messaggi di Medjugorje, ma viene presentato con una rinnovata urgenza in un’epoca in cui le sfide spirituali sembrano farsi sempre più pressanti. Il richiamo alla scelta e alla perseveranza assume quindi un ruolo centrale nel messaggio, incoraggiando i credenti a non perdere mai la speranza e a rimanere saldi nella fede.

Preghiera e pace nel mondo

Uno dei temi fondamentali del messaggio del 25 agosto 2024 è l’importanza della preghiera per la pace. La Madonna ha ribadito che la preghiera è l’unica arma efficace contro le forze del male e l’unico mezzo per portare pace nei cuori delle persone e nel mondo. In un periodo storico in cui guerre, conflitti e tensioni politiche appaiono, purtroppo, all’ordine del giorno, questo invito alla preghiera non può essere ignorato.

La Madonna ha esortato i fedeli a pregare con fervore per la pace, non solo a livello globale ma anche nelle proprie famiglie e comunità. La pace, ha spiegato, inizia dentro ognuno di noi, e solo attraverso una preghiera sincera e continua possiamo sperare di vederla riflessa nel mondo che ci circonda. La preghiera diventa così un mezzo per portare luce dove c’è oscurità, speranza dove c’è disperazione.

Pellegrini a Medjugorje @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

La perseveranza nella fede

La Madonna ha inoltre incoraggiato i fedeli a non scoraggiarsi di fronte alle difficoltà della vita. Ha riconosciuto che il cammino della fede può essere difficile, specialmente quando ci si trova di fronte a prove e sofferenze. Tuttavia, ha ricordato che Dio è sempre vicino a coloro che lo cercano con cuore sincero e che la perseveranza nella fede porterà frutti spirituali.

Questo richiamo alla perseveranza è particolarmente significativo in un’epoca in cui molti si sentono persi o abbandonati a causa delle sfide personali e globali. Il messaggio di Medjugorje invita tutti a non perdere mai la fiducia in Dio e a continuare a pregare, anche quando le risposte sembrano lontane. La fede, avrebbe spiegato la Madonna, è la chiave per superare ogni difficoltà e trovare la pace interiore.

Un messaggio di speranza

Il messaggio del 25 agosto 2024 si conclude con un invito alla speranza. La Madonna avrebbe ribadito che, nonostante le difficoltà e le sofferenze, c’è sempre speranza per chi si affida a Dio. Ha invitato i fedeli a portare questa speranza nel mondo, testimoniando con la propria vita l’amore di Dio e diffondendo il messaggio della pace.

In un mondo che sembra spesso sopraffatto dalle tenebre, il messaggio di Medjugorje del 25 agosto 2024 arriva come una luce di speranza. È un richiamo a tutti i credenti a non perdere mai di vista l’importanza della preghiera, della fede e della speranza, e a continuare a lottare per il bene in ogni circostanza.

Il messaggio della Madonna di Medjugorje rimane quindi un potente invito a riflettere sul proprio cammino spirituale e a rinnovare l’impegno per un mondo più giusto e pacifico, ricordando che la preghiera può essere la via per raggiungere questi obiettivi.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago