News

Previsioni meteo per l’Italia: dal 28 agosto al 1° settembre 2024, tra temporali e ultimi scampoli d’estate

Share

Con l’avvicinarsi di settembre, l’Italia si trova in una fase di transizione climatica che porta a una notevole variabilità meteorologica. Ecco le previsioni meteo per il periodo dal 28 agosto al 1° settembre 2024, caratterizzato da temporali, ma anche da temperature ancora estive in alcune regioni.

Per quanto riguarda le previsioni meteo, l’ultima settimana di agosto sarà segnata da una variabilità atmosferica tipica della fine dell’estate. Un campo di alta pressione sull’Europa occidentale tenderà a resistere, mantenendo condizioni di caldo in diverse zone del Centro-Sud Italia. Tuttavia, perturbazioni atlantiche, in arrivo da ovest, porteranno a un aumento dell’instabilità su molte regioni del Nord e del Centro Italia, con rovesci e temporali sparsi.

Previsioni meteoPrevisioni meteo
Caldo estivo, turisti @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

Nord Italia

In merito alle previsioni meteo al Nord, soprattutto nelle regioni alpine e prealpine, si prevede un’instabilità crescente a partire dal 28 agosto, con temporali che potrebbero essere intensi, in particolare durante le ore pomeridiane e serali. Le temperature resteranno miti, con massime che oscilleranno tra i 24 e i 28 gradi, ma con un abbassamento termico durante i fenomeni temporaleschi.

Nella Pianura Padana, si alterneranno giornate soleggiate a momenti di pioggia. Le temperature, sebbene più contenute rispetto a inizio agosto, saranno ancora sopra la media stagionale, soprattutto nella parte orientale.

Centro Italia

Rispetto alle previsioni meteo al Centro, la variabilità sarà una costante. Le regioni tirreniche, come Toscana e Lazio, vedranno temporali isolati, con la possibilità di accumuli di pioggia significativi, specialmente nelle zone interne e appenniniche. Le coste adriatiche, invece, godranno di un clima più stabile, seppur non privo di nuvolosità.

Le temperature nel Centro Italia si manterranno ancora elevate, con valori massimi che toccheranno i 30 gradi nelle aree interne, ma in calo progressivo verso fine settimana. Le minime notturne oscilleranno tra i 18 e i 22 gradi, garantendo una certa frescura.

Maltempo, vento forte pioggia intensa con fumini e grandine @Foto Crediti Ansa – VelvetMag

Sud Italia e Isole

Le previsioni meteo nel Sud e sulle Isole maggiori saranno caratterizzate ancora dall’anticiclone africano che continuerà a esercitare la sua influenza, mantenendo le temperature su livelli molto alti, soprattutto in Sicilia e Sardegna, dove si raggiungeranno picchi di 35 gradi. Tuttavia, verso la fine del periodo in esame, è previsto un indebolimento dell’alta pressione, con l’arrivo di temporali localizzati anche nelle zone costiere.

Le aree più colpite dall’instabilità saranno quelle appenniniche e dell’entroterra calabrese e campano, dove potrebbero verificarsi temporali improvvisi e di forte intensità.

Previsioni meteo per il weekend

Il primo fine settimana di settembre potrebbe riservare sorprese meteorologiche. Il caldo inizierà a ritirarsi, mentre una nuova perturbazione atlantica potrebbe impattare principalmente le regioni settentrionali e centrali, portando a una fase temporalesca più marcata.

I modelli meteo indicano la possibilità di fenomeni intensi, in particolare nelle aree montuose del Nord e del Centro. Le temperature subiranno un calo più deciso, soprattutto nelle ore serali, segnando l’inizio di una graduale discesa verso condizioni più autunnali.

Le previsioni per il periodo dal 28 agosto al 1° settembre 2024 delineano una transizione verso un clima più instabile, con la fine dell’estate che si avvicina, lasciando spazio ai primi accenni di autunno. Gli ultimi giorni di agosto saranno dunque caratterizzati da un alternarsi di sole e temporali, con temperature ancora elevate ma in diminuzione, soprattutto a partire dal weekend.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago