Tecnologia

Nuovo digitale terrestre: come funziona e cosa cambia dal 28 Agosto 2024

Share

Il digitale terrestre, fondamentale per la fruizione televisiva in Italia, si evolve nuovamente con l’introduzione dello standard DVB-T2, che promette una qualità superiore delle trasmissioni.

Questo cambiamento del nuovo digitale terrestre, attivo dal 28 agosto 2024, interesserà milioni di utenti che dovranno verificare la compatibilità dei propri apparecchi televisivi o acquistare nuovi dispositivi per poter continuare a vedere tutti i canali.

Digitale terrestreDigitale terrestre
Digitale terrestre, foto Ansa – VelvetMag

Cos’è il DVB-T2 e perché è importante

Il DVB-T2, acronimo di Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial, rappresenta il nuovo standard tecnologico per la trasmissione dei segnali televisivi sul digitale terrestre. Questo aggiornamento è necessario per migliorare la qualità della trasmissione, consentendo la visione di contenuti in alta definizione e preparandosi a supportare future innovazioni, come il 4K.

L’obiettivo principale del passaggio al DVB-T2 è quello di ottimizzare l’uso delle frequenze radio, garantendo al contempo una maggiore efficienza nella distribuzione dei canali e un miglioramento dell’esperienza visiva per gli spettatori.

Cosa cambia per i telespettatori

A partire dal 28 agosto, alcuni canali, tra cui tre della Rai (Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 visual), saranno visibili esclusivamente attraverso dispositivi compatibili con il DVB-T2. Questo significa che chi possiede un televisore o un decoder non aggiornato potrebbe non essere più in grado di ricevere questi canali, dovendo quindi aggiornare la propria strumentazione.

Chi non ha ancora un dispositivo compatibile dovrà scegliere tra l’acquisto di un nuovo televisore in grado di supportare il DVB-T2 o di un decoder esterno che permetta la ricezione del nuovo standard. È possibile usufruire del bonus TV, un incentivo statale che permette di ottenere uno sconto sull’acquisto di questi dispositivi, facilitando così la transizione tecnologica per tutte le fasce di popolazione.

Come verificare la compatibilità dei dispositivi

Prima di procedere con nuovi acquisti, è possibile verificare se il proprio televisore è compatibile con il DVB-T2. Questo controllo è semplice e si può fare direttamente attraverso il menu delle impostazioni della TV, cercando l’opzione “sintonizzazione automatica” o simili. Se il dispositivo è compatibile, verranno visualizzati i canali trasmessi con il nuovo standard. In caso contrario, non sarà possibile riceverli.

In alternativa, è possibile utilizzare il test ufficiale trasmesso sui canali dedicati del digitale terrestre: se il televisore mostra il segnale, allora è pronto per il DVB-T2.

Digitale terrestre, foto Ansa – VelvetMag

La procedura di risintonizzazione dei canali

Con il passaggio al nuovo digitale terrestre, sarà necessario risintonizzare i canali. La procedura è semplice e generalmente automatica per la maggior parte dei televisori moderni, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario avviarla manualmente. Accedendo al menu del televisore, si può selezionare l’opzione di ricerca automatica o manuale dei canali, che aggiornerà la lista in base alle nuove frequenze.

Bonus e agevolazioni per l’acquisto di nuovi dispositivi

Per facilitare il passaggio al nuovo standard, il governo ha previsto una serie di incentivi economici, come il bonus decoder e il bonus TV, disponibili per le famiglie a basso reddito. Questi contributi consentono di ricevere uno sconto immediato sull’acquisto di un decoder o di un televisore compatibile. Inoltre, per chi non è in grado di recarsi nei negozi, esiste un servizio di consegna a domicilio gestito da Poste Italiane, che permette di ricevere il decoder direttamente a casa.

Le prospettive future

L’introduzione del DVB-T2 rappresenta solo un passo verso il futuro della televisione digitale. Nei prossimi anni, l’evoluzione tecnologica potrebbe portare all’implementazione di nuovi formati ad altissima definizione, come l’8K, e alla distribuzione di contenuti sempre più personalizzati e interattivi. L’obiettivo è quello di offrire agli utenti un’esperienza visiva sempre più coinvolgente, al passo con le innovazioni nel campo dell’intrattenimento digitale.

Per il momento, l’importante è assicurarsi di essere pronti al passaggio, aggiornando i propri dispositivi e seguendo le semplici indicazioni per continuare a godere di tutti i canali disponibili sul digitale terrestre.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago