NewsPrimo piano

Germania: il Governo Scholz vieta i coltelli in pubblico

L'attentato di Solingen del 23 agosto a opera di un siriano ha fatto da campanello d'allarme. Ma ora è in gioco tutta la politica migratoria tedesca

Dopo l’attacco terroristico a colpi di coltello nella città di Solingen, in Germania, il Governo tedesco ha approvato una serie di provvedimenti volti a rafforzare la sicurezza interna. Tra le misure più discusse spicca il divieto assoluto di portare coltelli in pubblico, una norma che mira a contrastare l’aumento degli episodi di violenza urbana. Questo provvedimento si inserisce in un contesto più ampio di inasprimento delle politiche migratorie.

Violenza crescente in Germania

La decisione di vietare il porto di coltelli in pubblico nasce dalla necessità di affrontare un fenomeno crescente in Germania. Ovvero gli attacchi con armi da taglio, spesso legati a contesti di disagio sociale e criminalità. Questo tipo di episodi, che negli ultimi anni ha visto un preoccupante incremento, ha spinto il Governo Scholz a intervenire con misure drastiche. Secondo quanto dichiarato dalla ministra dell’Interno, Nancy Faeser, il divieto si applicherà a tutti i luoghi pubblici. Fra questi i parchi, i mezzi di trasporto e le scuole. Le sanzioni per chi violerà questa nuova normativa saranno severe: non solo multe salate bensì anche pene detentive.

Scholz Germania attentato Solingen
Olaf Scholz. Foto X @Gedanken_Denker

Stretta sui profughi

Parallelamente al divieto sui coltelli, il Governo Scholz ha varato una serie di misure per limitare l’accesso dei profughi in Germania. Così come per accelerare le procedure di espulsione per coloro che non hanno diritto all’asilo. La nuova normativa prevede una riduzione degli aiuti economici ai richiedenti asilo e un rafforzamento dei controlli alle frontiere. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere più efficiente il sistema di gestione dei flussi migratori, evitando sovraccarichi e tensioni sociali nei centri di accoglienza.

Queste misure hanno suscitato diverse reazioni nel panorama politico tedesco. Da un lato, i partiti di destra, in particolare i neonazisti di AfD (Alternative für Deutschland), hanno accolto con favore queste iniziative, considerandole un passo necessario per garantire la sicurezza dei cittadini tedeschi. Dall’altro, le organizzazioni per i diritti umani e i partiti di sinistra hanno espresso preoccupazione per l’impatto che queste politiche potrebbero avere sui diritti dei migranti e sulla coesione sociale.

Le motivazioni del Governo Scholz

Dietro queste decisioni si cela la volontà del Governo Scholz di rispondere alle crescenti pressioni interne legate alla sicurezza e alla gestione dei migranti. La Germania, negli ultimi anni, ha affrontato numerose difficili sfide legate all’integrazione dei profughi, con episodi di tensione che hanno spesso alimentato il dibattito pubblico. Non è un caso se proprio nell’ultimo decennio è cresciuto nel Paese il consenso politico verso forze populiste, xenofobe e neonaziste.

Germania manifestazione attentato Solingen
Manifestazione di cordoglio a Berlino per le vittime dell’attentato di Solingen del 23 agosto 2024. Foto Ansa/Epa Clemens Bilan

Il recente attentato di Solingen, in cui diverse persone sono state ferite da un giovane immigrato armato di coltello, ha ulteriormente accentuato la percezione di insicurezza in Germania. Il cancelliere Olaf Scholz ha sottolineato che queste nuove politiche sono necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini e mantenere l’ordine pubblico. Ha però anche ribadito l’importanza di continuare a lavorare per un’integrazione efficace e rispettosa dei diritti umani.

Il pacchetto di misure restrittive approvato dal Governo tedesco rappresenta una risposta forte alle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza in Germania, ma solleva anche interrogativi sul bilanciamento tra sicurezza e diritti. Mentre il divieto di portare coltelli in pubblico potrebbe contribuire a ridurre la violenza urbana, la stretta sui profughi potrebbe esacerbare le tensioni sociali e complicare ulteriormente il processo di integrazione.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri

Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore.

Pulsante per tornare all'inizio