Bonus spesa, foto Ansa - VelvetMag
A partire dal 1° settembre 2024, è disponibile in Italia il nuovo bonus spesa da 500 euro destinato alle famiglie con reddito basso. Questo aiuto economico, erogato tramite la Social Card “Dedicata a te”, mira a supportare i nuclei familiari in difficoltà economica, permettendo loro di coprire parte delle spese quotidiane, inclusi gli acquisti alimentari e, in alcuni casi, il carburante.
Il bonus spesa da 500 euro è rivolto alle famiglie italiane che si trovano in condizioni economiche svantaggiate. Per poter beneficiare della Social Card “Dedicata a te”, è necessario soddisfare una serie di requisiti. In primo luogo, il nucleo familiare deve avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 15.000 euro. Inoltre, la carta è destinata principalmente a famiglie numerose, con figli a carico, e a quelle che affrontano difficoltà economiche dovute a particolari situazioni, come la perdita del lavoro o gravi problemi di salute.
La Social Card “Dedicata a te” è una carta prepagata che viene ricaricata con un importo di 500 euro da utilizzare per l’acquisto di beni di prima necessità, principalmente alimentari. Tuttavia, alcune versioni della carta potrebbero permettere di usare parte del credito anche per l’acquisto di carburante, offrendo così un ulteriore sollievo per le spese quotidiane delle famiglie.
La carta non richiede un’applicazione specifica: viene distribuita direttamente alle famiglie idonee, selezionate in base ai criteri ISEE e altri parametri di vulnerabilità economica. La distribuzione della carta avviene tramite gli uffici postali o altri enti preposti a livello locale.
Per ottenere il bonus spesa da 500 euro, le famiglie non devono presentare alcuna domanda specifica. L’INPS, in collaborazione con i Comuni e altri enti locali, individua i beneficiari basandosi sui dati già in suo possesso. Le famiglie che rispondono ai requisiti riceveranno direttamente la carta, che sarà valida per un anno, con possibilità di eventuali rinnovi o ulteriori ricariche decise dal Governo in base all’evoluzione della situazione economica e sociale del Paese.
È importante sottolineare che la Social Card “Dedicata a te” non è trasferibile e può essere utilizzata solo dal beneficiario o da un familiare delegato. I controlli sui beneficiari e sull’uso corretto del bonus saranno effettuati periodicamente per evitare abusi e garantire che l’aiuto economico raggiunga chi ne ha effettivamente bisogno. Inoltre, la carta non può essere utilizzata per prelevare contante, ma esclusivamente per gli acquisti consentiti presso i negozi abilitati.
Con l’introduzione di questa misura, il Governo mira a fornire un supporto concreto alle famiglie in difficoltà, contribuendo a ridurre l’impatto delle difficoltà economiche e garantendo un accesso più equo ai beni di prima necessità. La Social Card “Dedicata a te” rappresenta quindi un passo importante verso la riduzione delle disuguaglianze sociali e un aiuto prezioso per molte famiglie italiane.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment