Cinema

“The Order”: Jude Law brilla alla Mostra del Cinema di Venezia con un thriller intenso

Share

Jude Law ha fatto il suo trionfale ritorno al grande schermo con The Order, un thriller diretto da Justin Kurzel e presentato in anteprima all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, lo scorso sabato 31 agosto 2024.

Il film, atteso con grande curiosità, ha raccolto ampi consensi per la sua rappresentazione cruda e realistica del suprematismo bianco e della radicalizzazione, temi che, purtroppo, continuano a essere estremamente attuali. Di seguito, dunque, ecco cosa aspettarsi dalla nuova fatica cinematografica di Jude Law.

Tutto su “The Order”, il nuovo film con Jude Law presentato a Venezia 2024 (Credits: ANSA) – VelvetMag

Un thriller radicato nella realtà

The Order è ispirato a eventi reali degli Anni ’80, quando un gruppo di suprematisti bianchi negli Stati Uniti, noto come “The Order”, condusse una campagna di violenza nel tentativo di creare uno stato separatista bianco. Il film segue l’indagine dell’FBI sulla loro rete clandestina, esplorando le dinamiche interne del gruppo e le loro convinzioni estremiste. Jude Law interpreta un agente dell’FBI determinato a smantellare l’organizzazione, offrendo una performance intensa e coinvolgente che ha conquistato il pubblico della Mostra.

Il ritorno di Jude Law

Dopo un periodo di relativa assenza dai riflettori, Jude Law è tornato in grande stile con una performance che molti critici hanno già descritto come una delle migliori della sua carriera. La sua interpretazione di un agente stanco e segnato dalle sue esperienze passate è tanto convincente quanto commovente. Law riesce a trasmettere il peso delle responsabilità e il conflitto morale del suo personaggio, che si trova a confrontarsi con l’orrore del razzismo e della violenza ideologica.

La regia di Justin Kurzel

Justin Kurzel, già noto per film come Macbeth e Assassin’s Creed, porta sullo schermo una visione cupa e disturbante della radicalizzazione. La sua regia in The Order è meticolosa, caratterizzata da un ritmo teso che mantiene lo spettatore sull’orlo della sedia dall’inizio alla fine. Kurzel utilizza una fotografia fredda e un montaggio serrato per amplificare l’atmosfera di tensione, immergendo il pubblico in una storia che è tanto avvincente quanto inquietante.

Jude Law a Venezia 2024 per presentare “The Order” (Credits: ANSA) – VelvetMag

Temi attuali e rilevanti

Uno degli aspetti più discussi di The Order è la sua attualità. Sebbene il film sia ambientato negli anni ’80, i temi trattati – l’ascesa dell’estremismo di destra, la violenza motivata dall’odio e le dinamiche del potere – risuonano fortemente con il panorama politico odierno. Questo parallelo ha suscitato molte riflessioni durante le conferenze stampa a Venezia, dove Law e Kurzel hanno sottolineato l’importanza di affrontare tali argomenti attraverso il cinema.

Una presentazione di successo a Venezia

La proiezione di The Order a Venezia è stata seguita da una lunga standing ovation, con il pubblico che ha applaudito l’intero cast e il regista per diversi minuti. Le prime recensioni sono state estremamente positive, lodando sia la regia di Kurzel sia l’interpretazione di Law. Molti critici hanno già inserito The Order tra i favoriti per i premi della Mostra.

The Order si preannuncia come uno dei film più discussi e influenti dell’anno, capace di stimolare un dibattito necessario su questioni di estrema rilevanza sociale. Con una trama avvincente e una performance magistrale di Jude Law, il film dimostra come il cinema possa essere un potente strumento per riflettere sulle complessità del nostro tempo.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago