TV

Simon Coleman: la nuova serie poliziesca franco-belga su Rai1

Share

La nuova serie poliziesca Simon Coleman, una produzione franco-belga, fa il suo debutto in prima serata su Rai1. Con un protagonista carismatico e avvincente, questo thriller si presenta come un mix di azione, dramma e mistero, destinato a conquistare un ampio pubblico.

La serie si sviluppa attorno alla figura di Simon Coleman, un poliziotto con uno stile di vita decisamente fuori dagli schemi, costretto a cambiare drasticamente vita a causa di un evento imprevisto. Di seguito, dunque, ecco cosa accadrà nella prima puntata di mercoledì 4 settembre.

Simon ColemanSimon Coleman
Cosa aspettarsi da “Simon Coleman”, in onda su Rai1 – VelvetMag

Trama e sviluppo della storia

La trama di Simon Coleman ruota attorno al protagonista omonimo, interpretato dall’attore Jean-Michel Tinivelli, noto al pubblico per altri ruoli nel panorama televisivo europeo. Coleman è un poliziotto dai metodi poco ortodossi, che ha sempre affrontato la sua vita personale e professionale con un approccio spregiudicato. Tuttavia, la sua esistenza subisce un improvviso scossone quando rimane coinvolto in un incidente drammatico che lo costringe a ripensare le sue priorità. L’uomo scoprirà, infatti, che la sorella e il cognato perderanno la vita, lasciando orfani i tre figli. Coleman verrà a conoscenza del fatto che la sorella, in caso di morte prematura, ha lasciato a lui la custodia dei ragazzi.

In seguito a questo evento, Simon si troverà a doversi trasferire da Parigi a Aix-en-Provence, dove i suoi nipoti, Violette, Clara e Sam, lo attenderanno. Qui viene coinvolto in una serie di indagini che metteranno alla prova le sue capacità investigative e il suo carattere risoluto. Nonostante la sua personalità cinica e distaccata, Coleman inizia a formare legami più profondi con i nuovi colleghi e i residenti della comunità, rivelando aspetti nascosti del suo carattere.

Il cast: protagonisti e personaggi di spicco

Oltre a Jean-Michel Tinivelli, il cast di Simon Coleman include attori di primo piano della scena televisiva francese e belga. La presenza di attori noti contribuisce a dare maggiore spessore ai vari personaggi, rendendo la narrazione ricca di sfumature. Tra gli interpreti, si distinguono: Lilie Sussfeld (Violette Arnaud); Romane Libert (Clara Arnaud); Noam Kourdourli (Sam Arnaud); Alika Del Sol (commissario Gaëlle Leclerc); Diane Robert (Victoria); Flavie Péan (Chloé Becker); Vanessa Guedj (Corinne); Raphaëlle Agogué (capitano Audrey Castillon); Ted Étienne (tenente Cyril Langlois); Lani Sogoyou (Inès Laurcie) e Olivier Cabassut (commissario Bardy).

Tutto sulla nuova serie “Simon Coleman” – VelvetMag

Un mix tra azione e introspezione

La serie si caratterizza per un giusto equilibrio tra azione e dramma psicologico. Le indagini su cui si concentra ogni episodio portano lo spettatore a confrontarsi con temi attuali come la giustizia, la moralità e le sfide personali di chi lavora nel campo della sicurezza. Tuttavia, Simon Coleman non si limita a presentare semplici risoluzioni di casi criminali: la componente umana dei personaggi e i loro legami interpersonali sono al centro della narrazione.

Le puntate: cosa aspettarsi

La prima stagione di Simon Coleman è composta da tre episodi, ognuno dei quali dura circa 90 minuti e racconta una nuova indagine che mette alla prova il protagonista e i suoi colleghi. Le storie sono costruite per mantenere alta la tensione, con colpi di scena che terranno gli spettatori incollati allo schermo fino alla fine.

Un successo annunciato?

Sebbene la serie sia appena iniziata, le premesse sono molto promettenti. Dopo Maxima, anche Simon Coleman ha tutte le carte in regola per diventare un nuovo successo nel panorama delle serie poliziesche, grazie a una trama avvincente, personaggi ben costruiti e una combinazione di azione e introspezione che tiene alta l’attenzione del pubblico. Non ci resta che seguire le avventure di questo poliziotto ribelle per scoprire come si svilupperanno le sue indagini e il suo percorso personale.

Con la sua messa in onda su Rai1, la serie rappresenta un’importante novità per il pubblico italiano, che potrà apprezzare un racconto dalle tinte oscure ma dal cuore umano, perfetto per chi ama i thriller d’azione con una buona dose di introspezione. Le puntate saranno inoltre visibili in streaming in esclusiva su RaiPlay.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago