Cinema

“Io e Lulù”: una storia di amicizia e guarigione

Share

La trama del film Io e Lulù ruota attorno a Jackson Briggs, un ex soldato interpretato da Channing Tatum, che intraprende un viaggio particolare: deve accompagnare Lulù, una cagna pastore belga Malinois, al funerale del suo ex conduttore, anche lui ex soldato delle forze speciali.

Fin dall’inizio del viaggio, è chiaro che non sarà un’impresa facile, perché Lulù ha subito traumi profondi durante le missioni militari e non si fida più degli esseri umani. Briggs, a sua volta, è un uomo in cerca di redenzione e risposte dopo aver vissuto esperienze traumatiche durante il suo servizio. La sua vita è frammentata, e accetta questa missione non solo per aiutare un vecchio compagno, ma anche per tentare di riscoprire se stesso e ritrovare un senso di appartenenza.

Io e LulùIo e Lulù
Tutto su “Io e Lulù” – VelvetMag

Io e Lulù: un viaggio di guarigione

Durante il lungo viaggio attraverso la costa occidentale degli Stati Uniti, Jackson e Lulù sviluppano un legame complesso, fatto inizialmente di incomprensioni e difficoltà. Lulù è spesso aggressiva e difficile da gestire, a causa dei suoi traumi e delle esperienze belliche. Nonostante ciò, Briggs mostra pazienza e determinazione nel cercare di superare le barriere tra di loro.

Lungo il percorso, il film introduce diverse situazioni che mettono alla prova sia Briggs che Lulù: incontri con altri veterani, momenti di crisi emotiva e situazioni pericolose. È attraverso questi episodi che entrambi i protagonisti iniziano a guarire dalle ferite invisibili lasciate dalla guerra.

Il legame tra uomo e cane

Un aspetto centrale del film è il rapporto profondo e sincero tra uomo e cane. Questo legame, a volte conflittuale ma sempre genuino, mostra come la compagnia di un animale possa diventare un sostegno fondamentale per chi, come Briggs, ha vissuto eventi traumatici. Lulù diventa, in modo graduale, il catalizzatore per il cambiamento nella vita del protagonista.

La relazione tra i due diventa più forte man mano che il viaggio avanza, e la capacità di Lulù di fidarsi di nuovo di un essere umano rappresenta un parallelo con la crescita emotiva di Briggs. Entrambi, in fondo, stanno cercando la stessa cosa: un senso di pace e un nuovo scopo nella vita.

Channing Tatum in una scena di “Io e Lulù” – VelvetMag

Il significato di Io e Lulù

Il film è ispirato a una storia vera, in parte basata sull’esperienza personale di Channing Tatum con il suo cane, morto nel 2018. Tatum, qui al suo esordio come regista, ha voluto rendere omaggio all’importanza degli animali nella vita delle persone, soprattutto in situazioni di difficoltà emotiva.

Io e Lulù non è solo un road movie, ma una riflessione sulla fragilità umana e sul potere terapeutico degli animali. Attraverso le avventure di Briggs e Lulù, il film esplora temi come la guarigione, il senso di appartenenza e la resilienza.

Conclusione emozionante

L’epilogo del film è commovente e lascia un messaggio di speranza: dopo aver affrontato insieme numerose difficoltà, Briggs e Lulù trovano la loro pace, ciascuno a modo suo. Il viaggio li ha cambiati profondamente, e il legame che hanno costruito diventa un simbolo della capacità umana di superare i traumi con l’aiuto di un amico a quattro zampe. Io e Lulù è un film che tocca corde emotive profonde, soprattutto per chi ha vissuto esperienze di perdita e guarigione.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago