Il presidente INPS Gabriele Fava. Foto Ansa/Matteo Corner
Il Concorso INPS Assistenti 2024 è una delle opportunità più attese nel settore pubblico. Offre la possibilità di accedere a un impiego stabile a tempo indeterminato con un numero significativo di posti. Quest’anno l’INPS mette a disposizione 1800 posti per assistenti amministrativi, riservati a candidati con diploma di scuola secondaria di secondo grado. Si tratta di una grande occasione per chi desidera intraprendere una carriera nell’amministrazione pubblica.
Il concorso INPS Assistenti 2024 è aperto a tutti coloro che possiedono almeno un diploma di maturità, requisito minimo per partecipare alla selezione. Non è necessario possedere una laurea, ma è richiesto il superamento di una serie di prove selettive.
Tra i requisiti, oltre al titolo di studio, sono necessari:
Il concorso si articola in diverse fasi. I candidati dovranno affrontare due prove principali:
Oltre a queste prove, potrebbe essere prevista una valutazione dei titoli, per valorizzare eventuali esperienze professionali e titoli di studio aggiuntivi rispetto al minimo richiesto.
Il bando ufficiale è atteso a breve sul portale INPS e sulla Gazzetta Ufficiale. Una volta pubblicato, i candidati potranno presentare la propria domanda online tramite il sito ufficiale dell’INPS, accedendo con credenziali SPID o CIE. Si prevede che le iscrizioni resteranno aperte per circa un mese, con la possibilità di caricare tutti i documenti richiesti direttamente online.
Gli assistenti selezionati attraverso il concorso avranno un contratto a tempo indeterminato, con un inserimento nelle sedi INPS distribuite su tutto il territorio nazionale. Lo stipendio previsto per questa posizione si aggira intorno ai 25.000 euro lordi annui, con possibilità di crescite retributive legate all’anzianità e alle progressioni di carriera.
Per chi desidera partecipare al concorso, è consigliabile iniziare subito la preparazione, data la competizione prevista. Sono disponibili manuali specifici per i concorsi pubblici, oltre a corsi di preparazione online che offrono simulazioni di prove e approfondimenti sulle materie d’esame.
Tra le materie principali su cui focalizzare la preparazione ci sono:
Con il Concorso INPS Assistenti 2024, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale intende rafforzare il proprio organico con nuove risorse qualificate in un periodo di cambiamento e ammodernamento dei servizi pubblici. Partecipare a questo concorso rappresenta un’importante opportunità per tutti coloro che cercano un lavoro stabile nel settore pubblico e desiderano contribuire al miglioramento dei servizi previdenziali in Italia.
In conclusione, il concorso INPS 2024 è una grande opportunità di carriera per chi possiede il diploma di maturità e ambisce a un posto nell’amministrazione pubblica. L’avvio delle selezioni è imminente, quindi si consiglia di monitorare attentamente il sito INPS per essere tra i primi a presentare la propria candidatura.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment