L’ex presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha presentato un rapporto all’Unione Europea (UE)sul futuro della cooperazione economica e politica del continente. Draghi, figura rispettata in ambito economico e politico, ha concentrato la sua analisi su due temi principali: la necessità di una maggiore cooperazione tra gli Stati membri e una più efficace gestione del debito comune.

Rafforzare la cooperazione

Nel suo rapporto, Draghi sottolinea l’importanza cruciale della cooperazione tra i paesi dell’Unione europea, soprattutto alla luce delle recenti crisi economiche, energetiche e geopolitiche. Draghi evidenzia come l’Unione europea abbia dimostrato una certa resilienza nell’affrontare sfide come la pandemia e la crisi energetica legata al conflitto in Ucraina, ma afferma che è necessaria una maggiore integrazione economica e politica per gestire le emergenze future.

Mario Draghi con Ursula von der Leyen. Foto Ansa/Epa Olivier Hoslet

Secondo il rapporto, gli strumenti di coordinamento tra gli Stati devono essere potenziati. Questo comporta, ad esempio, una migliore gestione dei flussi finanziari tra i vari paesi e la promozione di politiche comuni per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della transizione energetica. In particolare, Draghi propone la creazione di meccanismi più snelli e condivisi per facilitare decisioni rapide e concertate a livello europeo.

Draghi e il debito comune

Uno dei punti cardine del rapporto riguarda la gestione del debito comune all’interno dell’Unione. Draghi riconosce i progressi compiuti, specialmente con l’introduzione del Next Generation EU, ma sostiene che l’Europa debba fare di più per garantire una gestione più coordinata e solidale dei debiti sovrani. In particolare, suggerisce una riforma del Patto di Stabilità e Crescita, che attualmente pone limiti stringenti sui bilanci pubblici degli Stati membri.

L’idea di Draghi è quella di introdurre un sistema flessibile che permetta agli Stati di investire in settori cruciali come la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale, pur mantenendo sotto controllo i livelli di indebitamento. Questo, secondo Draghi, permetterebbe di rafforzare le economie nazionali senza compromettere la stabilità finanziaria dell’Unione.

Foto Ansa/Epa Ballesteros

Il ruolo della Bce

Nel rapporto non manca un approfondimento sul ruolo della Banca centrale europea (Bce). Draghi, che ha guidato l’istituzione dal 2011 al 2019, ritiene che la Bce debba continuare a svolgere un ruolo chiave nella stabilizzazione dei mercati finanziari e nel contenimento dell’inflazione. Tuttavia, sottolinea l’importanza di non affidare esclusivamente all’istituto di Francoforte la responsabilità di mantenere la stabilità economica dell’area euro. Per Draghi, è essenziale che gli Stati membri assumano maggiori responsabilità nell’adottare politiche fiscali espansive ma sostenibili.

Le sfide della Ue secondo Draghi

Il rapporto di Draghi tocca anche temi legati alle sfide geopolitiche che l’UE dovrà affrontare nei prossimi anni. In particolare, pone l’accento sulla necessità di migliorare la politica estera comune, in modo che l’Europa possa avere una voce unitaria e forte sulla scena globale. Questa sfida è particolarmente rilevante nel contesto dei rapporti con la Cina, gli Stati Uniti e la Russia, dove la frammentazione delle politiche nazionali rischia di indebolire l’influenza dell’UE.

In conclusione, il rapporto di Draghi rappresenta un importante contributo al dibattito sul futuro dell’Unione Europea. Le sue proposte per una maggiore cooperazione e una gestione più efficiente del debito potrebbero aprire la strada a riforme strutturali cruciali per il consolidamento dell’Unione nei prossimi anni.