Foto X @ilmessaggeroit
La tanto attesa graduatoria per i test di Medicina 2024 è stata pubblicata su Universitaly, il portale di riferimento per chi sogna di intraprendere il percorso di studi in ambito medico. Il test, considerato uno dei più difficili e competitivi, segna l’inizio di un cammino impegnativo per migliaia di studenti. Quest’anno, come da tradizione, il sistema di graduatoria e scorrimenti offre una seconda chance a chi non è subito riuscito a ottenere il posto desiderato.
La graduatoria per i test è gestita a livello nazionale e ordinata in base ai punteggi ottenuti durante i test. Questo significa che ogni candidato può controllare il proprio piazzamento e verificare se rientra nei posti disponibili per il corso di laurea prescelto. La visualizzazione dei risultati avviene tramite l’area riservata su Universitaly, dove ciascun candidato può accedere con le proprie credenziali. I punteggi minimi per entrare variano da Università a Università, con differenze regionali e locali che possono incidere sulla competizione. I candidati che non rientrano nei posti immediatamente disponibili hanno la possibilità di essere ripescati grazie al sistema di scorrimento della graduatoria.
Lo scorrimento della graduatoria sui test avviene periodicamente e permette ai candidati di ottenere un posto anche se inizialmente non ammessi. Questo accade perché alcuni studenti decidono di rinunciare al proprio posto per iscriversi in un’altra Università o Facoltà, liberando così posizioni per coloro che li seguono nella graduatoria.
Ogni candidato può essere in uno dei seguenti stati:
Per consultare la graduatoria dei test , basta accedere al sito Universitaly e inserire le proprie credenziali. La graduatoria è consultabile sia in forma nominale che anonima. Gli studenti che hanno superato il punteggio minimo stabilito possono verificare il proprio stato e prendere decisioni rapide per non perdere il posto ottenuto.
In questo periodo, è fondamentale seguire attentamente le scadenze. Chi si trova nello stato di assegnato deve procedere con l’immatricolazione entro i termini indicati. In caso contrario, si perderà il diritto al posto e si libererà un’altra posizione per gli studenti successivi in graduatoria.
Una volta confermata la propria posizione, i candidati assegnati devono presentare domanda di immatricolazione presso l’Università prescelta, rispettando tutte le scadenze. Coloro che invece attendono lo scorrimento devono continuare a monitorare la propria posizione su Universitaly. È importante sottolineare che il sistema di scorrimento può durare anche diverse settimane.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment