MED alla 64esima edizione del Salone Nautico di Genova

Share

MED presente alla 64esima edizione del Salone Nautico di Genova. Dal 19 al 24 settembre un’imbarcazione militare dedicata al trasporto truppe e un gommone 750 dedicato al FISHING saranno ormeggiati in Banchina Nord davanti all’area espositiva BN35 con tutte le altre novità.

Due delle imbarcazioni più innovative e di maggior successo realizzate dal Gruppo MED nel 2024 saranno ormeggiate presso la Banchina Nord 35 della 64esima edizione del Salone Nautico di Genova. Come tengono a precisare dal Gruppo, entrambe le imbarcazioni, una militare dedicata al trasporto truppe e un gommone 750 dedicato al FISHING, nascono dall’esperienza progettuale maturata grazie alle diverse gare pubbliche vinte per la Pubblica Amministrazione. A questo si aggiungono le forniture in ambito prettamente militare, fino ad arrivare alla produzione per il diporto, pesca e leisure.

MED, imbarcazione militareMED, imbarcazione militare
Gruppo MED, imbarcazione militare @Foto Crediti Ufficio Stampa Gruppo MED – VelvetMag

La MED DEFENSE a Genova

Per la prima volta in assoluto in fiera la divisione MED DEFENSE del Gruppo esporrà l’ultima imbarcazione militare realizzata nel 2024. Motivo di orgoglio la produzione customizzata per usi militari che si fonda sul meglio dell’expertise dual use. Il Rhib ha una lunghezza massima di 11,45 mt e larghezza 3,50 mt. Lo scafo realizzato in lega di alluminio 5083 e tubolare pneumatico ‘ibrido’ formato da una camera interna gonfiabile rivestita da uno strato di 8 cm di materiale poliuretanico a cellula chiusa.

Equipaggiato con due motori fuoribordo da 400 Hp, ha lo scopo di trasportare il personale della Marina Militare presso la stazione VLF NATO di Tavolara. Per questo motivo, il battello è allestito con due sedute ammortizzate per il pilota e copilota e 18 sedute jockey dedicata al trasporto di persone.

Il modello per i FISHING

Mentre il modello 750 dedicato al FISHING è la punta di diamante della linea di battelli MED pensati per la pesca. Quest’ultimi sono dotati di tutti gli spazi, gli accessori e i confort per praticare la propria passione da professionisti. Lungo poco più di 7 metri, per 3 di larghezza, è in grado di affrontare tutte le condizioni del mare in sicurezza, grazie soprattutto alla carena a V profonda che permette sia ottima stabilità, che tenuta in mare in condizioni meteo avverse.

Gommone 750, Fishing. Gruppo MED @Foto Crediti Ufficio Stampa Gruppo MED – VelvetMag

I tubolari completamente fuori dall’acqua del gommone 750, inoltre, permettono meno attrito in navigazione e minore consumo di carburante, richiedono meno manutenzione e sono più longevi. Ogni scafo è poi personalizzabile secondo le precise esigenze e le necessità del cliente, partendo da una configurazione di base già evoluta. Gli ampi spazi di coperta permettono di pescare e muoversi comodamente, equipaggiato di vasca del vivo con presa a mare e scarico, plancette su tubolare per il fissaggio di gallocce e porta canna, ampi gavoni per lo stivaggio di attrezzatura e dotazioni di sicurezza.

L’esperienza immersiva offerta dal Gruppo

Come tengono a precisare dal Gruppo MED attraverso un comunicato stampa ufficiale, dall’area espositiva in mare allo stand N. 35 sarà possibile entrare in contatto con tutta la proposta commerciale completa. Ovvero, dalla fase di configurazione e progettazione di un battello esistente, fino a ricomprendere con accessori e optional il meglio dei materiali costruttivi e delle soluzioni possibili per la propria imbarcazione.

Scrivono dal Gruppo: “Ogni visitatore potrà realizzare una vera e propria esperienza immersiva all’interno del nostro stand, che, step by step, permetterà a clienti vecchi e nuovi di costruire con il nostro personale commerciale e di configurare il proprio battello taylor made, che potrà essere realizzato in un centro di produzione interamente italiano, capace di mettere a sistema le eccellenze del Made in Italy in materia di nautica, come di difesa marina dell’intero comparto“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago