News

Calo termico: quanto durerà il freddo improvviso?

Share

Un calo termico significativo sta interessando l’Italia, con temperature in picchiata. Ma quanto durerà questa fase di fresco? Vediamo le previsioni e l’evoluzione meteorologica per i prossimi giorni.

Dopo un’estate di temperature roventi e ondate di calore senza sosta, l’Italia sta vivendo un brusco calo termico. In molte regioni, le temperature sono scese di oltre 10 gradi, portando un sollievo dopo settimane di caldo insopportabile. Tuttavia, molti si chiedono: quanto durerà questo fresco? Vediamo nel dettaglio cosa aspettarsi nelle prossime settimane.

Calo termicoCalo termico
Il maltempo a Torino nel pomeriggio del 14 agosto 2024 ha colpito maggiormente la zona Lingotto, dove le strade si solo allagate diventando veri fiumi. Vento, pioggia e grandine hanno causato disagi ANSA/JESSICA PASQUALON – calo termico – VelvetMag

Il brusco cambiamento climatico

L’arrivo di una perturbazione di origine atlantica ha portato con sé forti temporali e un abbassamento repentino delle temperature, che in alcune zone del Nord Italia hanno toccato picchi inferiori alla media stagionale. Le regioni alpine e prealpine hanno registrato anche fenomeni nevosi sopra i 1500 metri, mentre il Centro-Sud ha visto una riduzione graduale del caldo africano.

Le temperature, in alcuni casi, sono calate fino a 15 gradi rispetto ai giorni precedenti, segnando la fine dell’estate meteorologica e l’ingresso in una fase più autunnale. Questo calo è stato accompagnato da un rafforzamento dei venti, che ha ulteriormente accentuato la sensazione di freddo, soprattutto durante le ore notturne.

Quanto durerà il calo termico?

Secondo le ultime previsioni meteo, il fresco non durerà a lungo. Già nei prossimi giorni, le temperature sono destinate a risalire progressivamente, soprattutto al Sud e nelle isole maggiori. Al Centro-Nord, invece, il clima resterà più mite, con valori che si stabilizzeranno attorno alla media stagionale. Gli esperti prevedono un ritorno del caldo verso la fine della settimana, anche se non si tratta di una nuova ondata di calore intensa come quelle di luglio e agosto.

L’Italia centrale e meridionale vedrà un rapido ritorno del sole, con temperature che si assesteranno intorno ai 25-28 gradi, mentre al Nord, il clima autunnale potrebbe perdurare un po’ di più, con possibilità di nuove piogge.

Il maltempo a Torino nel pomeriggio del 14 agosto 2024 ha colpito maggiormente la zona Lingotto, dove le strade si solo allagate diventando veri fiumi. Vento, pioggia e grandine hanno causato disagi ANSA/JESSICA PASQUALON – calo termico – VelvetMag

Prossimi sviluppi climatici

La fase di fresco è dunque temporanea, ma rappresenta un segnale importante dell’arrivo dell’autunno. La variabilità climatica sarà la caratteristica principale delle prossime settimane: alternanza di giornate miti e soleggiate con improvvisi ritorni di instabilità atmosferica, che potranno portare ulteriori piogge, soprattutto nelle regioni settentrionali.

Per chi sperava in una tregua duratura dal caldo, le notizie non sono del tutto rassicuranti. Il ritorno di temperature estive, seppur meno intense rispetto a quelle di agosto, sarà presente, specialmente nelle zone del Sud e sulle isole. Al contrario, il Nord potrebbe beneficiare di un clima più stabile e fresco per un periodo più lungo.

Consigli per affrontare il cambio di stagione

Con l’arrivo del calo termico e della variabilità meteorologica, è importante adattare le proprie abitudini. Consigliamo di prepararsi per un autunno caratterizzato da frequenti cambiamenti climatici: avere a disposizione abbigliamento adeguato e fare attenzione agli sbalzi termici, che potrebbero causare malesseri, soprattutto per le persone più sensibili. Le piogge potrebbero aumentare la possibilità di disagi in alcune aree, soprattutto quelle già colpite da recenti alluvioni. È consigliabile tenere monitorate le previsioni locali e seguire eventuali allerte diramate dalle autorità.

Il calo termico che ha colpito l’Italia sarà di breve durata, con un ritorno delle temperature più miti già nei prossimi giorni. La fase autunnale sarà comunque caratterizzata da frequenti oscillazioni termiche, che ci accompagneranno fino all’inizio dell’inverno. Per ora, possiamo godere di una pausa rinfrescante prima che le temperature risalgano.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago