TV

La cancellazione di Prisma: niente terza stagione per la serie di successo

Share

La serie Prisma, prodotta da Prime Video e creata da Ludovico Bessegato, non proseguirà con una terza stagione. Lo show ha conquistato un pubblico affezionato grazie alla sua rappresentazione autentica della Generazione Z.

Ambientata a Latina, la serie segue la vita di due gemelli, Marco e Andrea, che esplorano la propria identità in un contesto sociale complesso. Il suo mix di dramma giovanile, introspezione emotiva e temi contemporanei come l’identità di genere ha attirato l’attenzione sia del pubblico che della critica.

Prisma cancellataPrisma cancellata
Perché “Prisma” è stata cancellata – VelvetMag

Tuttavia, nonostante il successo delle prime due stagioni, la piattaforma ha deciso di non rinnovare la serie per un terzo capitolo. A dare la notizia è stato lo stesso Bessegato attraverso un video postato sui social media, in cui ha spiegato i motivi dietro la cancellazione.

I motivi della cancellazione

Secondo Bessegato, la decisione è dovuta principalmente a ragioni economiche. Sebbene la seconda stagione abbia ricevuto un’ottima accoglienza e abbia migliorato la visibilità della serie sui social media, i numeri complessivi non sono stati sufficienti a giustificare i costi di produzione di una terza stagione. Le piattaforme come Prime Video stanno riorientando le loro strategie verso prodotti che possano attirare un pubblico più ampio, sacrificando contenuti più di nicchia come Prisma.

Bessegato ha spiegato che, pur non avendo accesso ai dati esatti, è certo che la serie abbia performato bene rispetto alla prima stagione. Tuttavia, ha sottolineato come le nuove politiche delle piattaforme di streaming privilegino show con un appeal più generalista, lasciando meno spazio a progetti sperimentali.

Lo sfogo di Ludovico Bessegato

Oltre alle polemiche da parte dei fan, la decisione di Prime Video non ha trovato accoglienza neppure da parte dell’ideatore della serie, Ludovico Bessegato. Il creatore di Prisma ha condiviso un duro sfogo sul suo profilo Instagram in cui, oltre ad affermare di non avere alternative che accettare la decisione, suo malgrado, ha rimarcato lo sforzo per portare una serie che riuscisse a raccontare, il più accuratamente possibile, la Gen Z.

La sfida in futuro “sarà cercare di trovare un equilibrio tra ciò che piace al pubblico e quello che piace a me. – ha affermato Bessegato, proseguendo – Se passiamo due anni a intervistare i ragazzi per fare una serie più autentica possibile e poi si preferiscono le storie in cui una ragazzina timida si innamora dello str**zo, con meccanismi narrativi vecchissimi, che richiamano più attenzione e più pubblico di quanto faccia una serie come ‘Prisma’, significa che abbiamo fatto degli errori?“.

Abbiamo raccontato un’Italia che nessuno aveva mai fatto, ma esistono ancora dei canovacci che funzionano meglio dell’autenticità.” – ha poi aggiunto Bessegato, che ha parlato di un vero e proprio “fallimento personale, ma bisogna anche accettare quello che il pubblico vuole e ama. Anche se non è quello che piace a noi“.

I motivi della cancellazione della serie “Prisma” – VelvetMag

Il futuro di Prisma

Nonostante la cancellazione, il creatore della serie non esclude del tutto la possibilità che Prisma possa tornare in futuro. Bessegato ha ricordato come anche SKAM Italia, un’altra sua serie di successo, sembrava essere conclusa dopo la terza stagione, ma è poi stata rinnovata grazie a un cambio di rotta. La sceneggiatura per una terza stagione di Prisma è già stata scritta, e Bessegato spera che possa esserci spazio per un suo ritorno, magari su un’altra piattaforma.

Nel frattempo, il regista ha annunciato che si concentrerà su nuovi progetti, inclusa la realizzazione di un film che aveva messo in pausa proprio per dedicarsi a Prisma. Per i fan della serie, resta la speranza che, come accaduto in passato con altre produzioni, un cambio di strategia possa permettere alla storia di proseguire.

Una serie di culto per la Generazione Z

Sin dalla sua prima stagione, Prisma ha saputo conquistare un posto di rilievo tra le serie italiane più amate dai giovani. Il suo racconto schietto e autentico delle dinamiche adolescenziali, il modo in cui affronta temi come l’orientamento sessuale e le pressioni sociali, l’ha resa un punto di riferimento per molti spettatori. I personaggi principali, interpretati da Mattia Carrano e Lorenzo Zurzolo, sono diventati simboli di una nuova generazione di attori capaci di rappresentare con sincerità la realtà giovanile.

In conclusione, la cancellazione di Prisma lascia un vuoto nel panorama delle serie italiane, soprattutto per coloro che hanno apprezzato il suo approccio innovativo e coraggioso. Tuttavia, il pubblico continuerà a sperare in un possibile ritorno della serie o, almeno, in nuovi progetti altrettanto originali da parte del suo creatore.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago