News

Morgan a processo per stalking: ha chiesto la giustizia riparativa

Share

Il cantautore Morgan (Marco Castoldi) è stato protagonista di un’udienza presso il tribunale di Lecco per le accuse di stalking avanzate da Angelica Schiatti. Si tratta della cantante della band ‘La Rappresentante di Lista’. Le accuse nascono da una serie di minacce e molestie via messaggi che Morgan avrebbe inviato alla collega. Durante il processo, Morgan ha chiesto di ricorrere alla giustizia riparativa. Si tratta di un approccio innovativo che pone l’accento sul ripristino delle relazioni e la risoluzione dei conflitti tra vittima e colpevole attraverso il dialogo e il risarcimento morale.

Cos’è la giustizia riparativa?

La giustizia riparativa rappresenta un metodo alternativo rispetto alla giustizia tradizionale, che si basa sulla punizione del colpevole. In questo modello, l’attenzione si concentra sulla riparazione del danno subito dalla vittima e sulla responsabilità del reo nel processo di riconciliazione. Il percorso prevede l’incontro tra vittima e autore del reato, supportato da mediatori, per cercare una soluzione che vada oltre la semplice sanzione penale.

Morgan sotto processo a Lecco per stalking Morgan sotto processo a Lecco per stalking
Foto Ansa/Claudio Onorati

Nel caso di Morgan, questa richiesta potrebbe portare a un accordo tra le parti senza la necessità di procedere con una condanna definitiva. Il cantante ha dichiarato che le presunte minacce a Schiatti erano, in realtà, delle poesie bellissime” e che la sua intenzione non era quella di molestarla, bensì di esprimere il proprio stato emotivo.

Le posizioni delle parti

La difesa di Morgan si è mossa con fermezza verso questa direzione, sottolineando come il cantautore abbia sofferto a sua volta per la vicenda. E come la giustizia riparativa possa essere la soluzione ideale per ricomporre i rapporti tra le parti. D’altra parte, l’avvocato di Schiatti ha espresso il proprio disaccordo, chiedendo che venga imposto il divieto di avvicinamento a Morgan, considerando le minacce e i comportamenti ossessivi del cantante.

Angelica Schiatti. Foto X @angeliquepoison

Il caso Morgan

Il caso Morgan ha aperto un dibattito su come trattare reati come lo stalking all’interno del sistema giudiziario. La giustizia riparativa, sebbene sia stata già applicata in altri contesti, è meno comune nei casi di violenza psicologica e molestie. Tuttavia, potrebbe rappresentare una nuova strada da esplorare, specialmente quando la relazione tra vittima e carnefice ha radici personali profonde, come nel caso di Morgan e Schiatti.

L’esito del processo potrebbe definire un precedente importante per l’applicazione della giustizia riparativa in situazioni di stalking, offrendo un’alternativa alla mera punizione e favorendo il dialogo. Morgan, da parte sua, continua a dichiararsi innocente, sostenendo di non aver mai voluto fare del male ad Angelica Schiatti. Rimane da vedere come si evolverà il caso e se la sua richiesta di giustizia riparativa verrà accolta dal giudice.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago