Design e Architettura

Salone dell’Auto di Torino 2024: innovazione e tradizione su quattro ruote

Share

È finalmente tornata una nuova edizione del Salone dell’Auto di Torino 2024. Nei giorni scorsi la città è stata un fermento di preparativi, che sono ufficialmente arrivati al termine con l’apertura ufficiale delle porte della fiera degli appassionati delle quattro ruote. Ecco le novità previste per questa nuova edizione e cosa aspettarsi. 

Il Salone dell’Auto di Torino 2024 si prepara a entusiasmare appassionati e curiosi dal 13 al 15 settembre. La città sabauda, da sempre legata all’industria automobilistica, ospiterà una kermesse che attraverserà il cuore del suo centro storico, trasformando luoghi iconici come piazza Carlo Felice, via Roma e piazza San Carlo in un museo a cielo aperto dedicato al mondo delle quattro ruote. Quest’anno l’evento si preannuncia particolarmente ricco, con 41 marchi presenti e una combinazione perfetta di auto d’epoca, supercar, hypercar e innovazioni tecnologiche come i veicoli elettrici e ibridi.

Salone dell'Auto Torino 2024Salone dell'Auto Torino 2024
Salone dell’Auto Torino 2024, foto Ansa – VelvetMag

Un viaggio tra storia e innovazione

Il Salone di Torino 2024 non si limita a esporre le ultime novità dell’industria automobilistica, ma offre un affascinante viaggio nel tempo, grazie alla presenza di auto storiche provenienti da prestigiose collezioni. I visitatori potranno ammirare modelli leggendari come la Lamborghini Miura del 1967 e la Ferrari Testarossa, che quest’anno celebra il suo quarantesimo anniversario.

Accanto a queste icone del passato, l’evento offrirà uno sguardo sul futuro con le concept car e i prototipi sviluppati dai principali designer e produttori. Marchi come Pininfarina, Italdesign e GFG Style presenteranno i loro progetti innovativi, tra cui il futuristico Kangaroo e il Battista Hyper GT, un’auto elettrica ad alte prestazioni che rappresenta il connubio perfetto tra eleganza e tecnologia.

Supercar e motorsport al Salone dell’Auto di Torino 2024

Un’attenzione particolare sarà dedicata alle supercar e alle auto sportive, che sfileranno nel centro di Torino in una serie di parate. Tra queste, spicca un tributo speciale alla Lancia Delta Integrale, con oltre 100 esemplari che renderanno omaggio al leggendario pilota Miki Biasion. Gli amanti del motorsport avranno l’occasione di assistere alle sfilate di monoposto storiche di Formula 1, un evento imperdibile per chi ama la velocità e la storia delle competizioni.

Salone dell’Auto Torino 2024: i preparativi, foto Ansa – VelvetMag

Test drive e sostenibilità

Una delle novità più attese del Salone dell’Auto 2024 è la possibilità di partecipare a test drive di veicoli innovativi. I visitatori potranno provare i modelli più recenti, dalle auto elettriche e ibride a quelle a zero emissioni, con la presenza di marchi come Tesla, BYD e Polestar. I test drive saranno disponibili presso piazza Carlo Felice e piazza Castello, permettendo al pubblico di vivere un’esperienza diretta e comprendere meglio le nuove tecnologie green.

Un evento per tutti

L’ingresso al Salone dell’Auto di Torino sarà gratuito, confermando la volontà di rendere l’evento accessibile a un pubblico ampio e diversificato. Oltre alle esposizioni, i visitatori potranno usufruire del Free Pass, che offrirà sconti su trasporti, ristoranti e musei della città, trasformando l’intero weekend in un’esperienza culturale completa.

Il Salone dell’Auto di Torino 2024 promette quindi di essere un evento imperdibile, capace di unire tradizione e innovazione in una cornice unica, quella del centro storico della città. Con esposizioni, parate, test drive e tanti eventi collaterali, sarà una celebrazione dell’automobilismo in tutte le sue forme.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago