News

Gabriele Punzo, morto a causa della Febbre del Nilo: lutto nel Cilento

Share

Il Cilento e il Salernitano piangono la scomparsa di Gabriele Punzo, noto imprenditore di Cicerale e fondatore dell’azienda Tesi, deceduto il 14 settembre 2024 a causa delle complicazioni legate alla Febbre del Nilo.

Gabriele Punzo aveva contratto il virus alcune settimane fa e, nonostante le cure mediche, non è riuscito a superare la malattia, che si è rivelata fatale per l’82enne. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche in tutta la comunità imprenditoriale del Cilento e del Salernitano, profondamente toccata dalla sua perdita.

Gabriele PunzoGabriele Punzo
Gabriele Punzo, foto Screenshot – VelvetMag

Un’imprenditore conosciuto e stimato

Punzo era molto noto nella sua terra natia e apprezzato per le sue doti imprenditoriali, che l’avevano portato alla fondazione di Tesi, azienda leader nel settore manifatturiero locale. L’uomo aveva sempre mantenuto un forte legame con il territorio, investendo non solo nell’economia locale, ma anche nel sociale, promuovendo numerose iniziative benefiche. La sua morte ha colpito duramente la comunità di Cicerale e di Agropoli, dove era attivo da anni.

Molti ricordano Punzo come un esempio di imprenditoria illuminata, capace di coniugare il profitto con l’attenzione al benessere dei dipendenti e della collettività. Il suo impegno, soprattutto nei progetti legati al turismo e alla promozione del Cilento, aveva riscosso grande successo, facendolo diventare una figura di riferimento nel panorama economico della zona.

Febbre del Nilo: una minaccia crescente

La Febbre del Nilo, nota anche come virus West Nile, è trasmessa principalmente tramite la puntura di zanzare infette e ha registrato un aumento preoccupante di casi in Italia negli ultimi mesi. In particolare, la regione Campania e il Salernitano hanno visto crescere il numero di contagi, tanto da spingere le autorità sanitarie locali a intensificare le misure preventive e di controllo.

Il virus colpisce in modo più grave le persone anziane o con patologie pregresse, come è stato il caso di Punzo. Nonostante la gravità dell’infezione possa variare, con sintomi che spaziano dalla febbre leggera a complicazioni neurologiche, in alcuni casi può portare alla morte, come purtroppo avvenuto per l’imprenditore campano.

Gabriele Punzo, foto Screenshot – VelvetMag

L’impatto sulla comunità e le precauzioni necessarie

La notizia della morte di Gabriele Punzo ha generato profonda tristezza e preoccupazione in tutta la comunità cilentana. Molti concittadini hanno espresso il proprio cordoglio, ricordando l’uomo per la sua generosità e il suo spirito imprenditoriale. Le amministrazioni locali hanno invitato la popolazione a mantenere alta la guardia contro il virus, soprattutto nei mesi estivi e autunnali, quando il rischio di contagio è più elevato.

Le autorità sanitarie raccomandano l’uso di repellenti anti-zanzare, l’eliminazione di ristagni d’acqua e l’utilizzo di indumenti protettivi durante le ore serali, momenti in cui le zanzare sono più attive. Inoltre, è stato rafforzato il monitoraggio delle aree a rischio, con l’obiettivo di prevenire nuovi focolai e proteggere soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione.

Il ricordo di un uomo e il monito contro il virus

La scomparsa di Gabriele Punzo rappresenta una grande perdita per la comunità e, allo stesso tempo, un forte monito sull’importanza di prevenire la diffusione della Febbre del Nilo. La sua figura rimarrà un esempio di dedizione al lavoro e alla propria terra, un uomo che ha saputo costruire un’impresa di successo senza mai dimenticare l’importanza del legame umano e sociale.

Le comunità di Agropoli e Cicerale si stringono attorno alla famiglia Punzo, partecipando al dolore per la perdita di un uomo che, con il suo lavoro e la sua umanità, ha lasciato un segno indelebile nella storia del territorio cilentano.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago