Tecnologia

Il nuovo Battlefield: ritorno alla guerra moderna e alle origini della saga

Share

Con l’annuncio del prossimo capitolo della celebre serie Battlefield, Electronic Arts e DICE promettono di riportare la saga alle sue radici, con un’ambientazione moderna e un forte focus sul combattimento su larga scala.

Dopo la deludente accoglienza riservata a Battlefield 2042, la serie sembra puntare su un ritorno al passato, ma con meccaniche rinnovate e adattate ai gusti odierni del pubblico. Ecco le principali caratteristiche del prossimo capitolo del gioco.

Battlefield, foto Screenshot – VelvetMag

Ritorno alla guerra moderna

Una delle novità più attese di questo nuovo capitolo è il ritorno della saga alla guerra moderna, abbandonando l’ambientazione futuristica di Battlefield 2042. La decisione di ritornare a un setting contemporaneo riflette non solo le richieste dei fan, ma anche il desiderio di DICE di offrire un’esperienza più concreta e meno distopica, con scenari che rispecchiano i conflitti e le tensioni globali attuali.

L’utilizzo delle tecnologie militari moderne permetterà ai giocatori di sfruttare armi e veicoli all’avanguardia, ricreando battaglie dinamiche e su larga scala, punto di forza della serie sin dal suo esordio. Le prime immagini rivelate mostrano mappe dettagliate e ambienti realistici, con un’attenzione particolare ai dettagli e agli effetti visivi.

Le classi tornano protagoniste

Un’altra importante novità è il ritorno delle classi, una meccanica amata dai fan ma accantonata negli ultimi capitoli. I giocatori potranno scegliere tra varie classi, come il medico, l’assaltatore o l’ingegnere, ciascuna con le proprie abilità e ruoli specifici sul campo di battaglia. Questo sistema permetterà un approccio tattico più profondo, incentivando la cooperazione tra i membri di una squadra per vincere le battaglie.

Mappe da 64 giocatori

Dopo le difficoltà incontrate da Battlefield 2042 con le sue partite da 128 giocatori, il nuovo Battlefield riproporrà le mappe da 64 giocatori, un format che ha già dimostrato la sua efficacia nei capitoli precedenti. Queste mappe offriranno un giusto equilibrio tra dimensioni e dinamismo, garantendo battaglie frenetiche e divertenti senza sacrificare la strategia. Ogni mappa sarà caratterizzata da punti di controllo strategici e obiettivi dinamici, spingendo i giocatori a coordinarsi e adattarsi alle situazioni in tempo reale.

Innovazioni grafiche e tecniche

Sul fronte grafico, il nuovo capitolo di Battlefield promette effetti visivi di distruzione più realistici mai visti nella serie. Le ambientazioni saranno totalmente distruttibili, grazie all’utilizzo delle ultime tecnologie disponibili nel settore videoludico. Le esplosioni, gli edifici che crollano e i veicoli che distruggono l’ambiente circostante creeranno un’esperienza immersiva, rendendo ogni partita unica e imprevedibile.

Anche il motore Frostbite, da sempre utilizzato per la serie, subirà miglioramenti significativi, garantendo prestazioni elevate sia su PC che su console di nuova generazione. Questo permetterà un rendering più fluido e dettagliato degli ambienti di gioco, oltre a una gestione ottimizzata dei grandi numeri di giocatori e veicoli presenti contemporaneamente sulla mappa.

Battlefield, foto Ansa – VelvetMag

Aspettative e lancio

Con una data di lancio prevista entro il 2025, le aspettative per il nuovo Battlefield sono alte. Dopo il fallimento di Battlefield 2042, Electronic Arts ha dichiarato di voler riportare la serie ai fasti del passato, e tutto sembra indicare che questo nuovo capitolo possa riuscire nell’intento. La combinazione di gameplay frenetico, innovazioni tecniche e un ritorno alle meccaniche classiche della serie potrebbe essere la chiave per riconquistare la fiducia dei fan.

La community videoludica attende con ansia maggiori dettagli, soprattutto per quanto riguarda le modalità multiplayer e l’eventuale implementazione di un battle royale, una modalità che è ormai diventata un must per gli sparatutto competitivi.

In conclusione, il nuovo capitolo di Battlefield sembra voler rimettere in carreggiata una delle saghe più iconiche del panorama degli FPS, mescolando sapientemente innovazione e tradizione.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago