Royal Life

Principe Andrea: misure disciplinari per il personale dell’ospedale in cui è scomparsa la sua targa

Share

Il personale in servizio presso un ospedale di Belfast è stato “soggetto a sanzioni disciplinari” dopo la scomparsa di una targa svelata dal principe Andrea. Secondo la BBC, una targa, svelata dal duca di York nel 1986, è scomparsa nel 2022. L’episodio si è verificato in un momento delicato per l’opinione pubblica del fratello di re Carlo III.

Secondo alcune e-mail a cui la BBC ha avuto accesso, il personale di un ospedale di Belfast ha ricevuto delle sanzioni disciplinari per i fatti riguardanti il principe Andrea. Qualche anno fa, infatti, è scomparsa una targa che ne celebrava l’inaugurazione ufficiale da parte del duca di York. La scomparsa della targa ha scatenato un’indagine da parte delle autorità sanitarie, dal momento che era stata rimossa senza autorizzazione dal Belfast City Hospital nel gennaio 2022. Ignoti avevano rimosso l’iscrizione in un periodo delicato per la posizione pubblica del duca di York. In quelle settimane, infatti, il fratello di re Carlo ha dovuto affrontare una causa civile negli Stati Uniti per accuse di violenza sessuale.

Ansa

Anche se il principe Andrea si è sempre dichiarato innocente, l’opinione pubblica ha emesso un giudizio severo nei suoi confronti. Ancora oggi, a due anni di distanza, gli inglesi non sarebbero pronti a tollerare un suo ritorno alla vita pubblica. La rimozione della targa, dunque, è apparsa come un gesto di protesta nei confronti del principe. Il Belfast Trust ha affermato che la targa è stata successivamente recuperata. I “comportamenti” del personale sono stati affrontati “in conformità con le procedure disciplinari dell’ospedale“. Al momento, però, non è stata presa alcuna decisione in merito al ripristino della targa.

Il principe Andrea fatica a riabilitare la propria immagine

Come riportato dalla BBC, il principe Andrea inaugurò ufficialmente la torre dell’ospedale cittadino di Belfast nel giugno 1986 e una targa commemorativa fu posta vicino all’ingresso principale. Questa targa è scomparsa dopo che il Duca di York è stato citato in giudizio da Virginia Giuffre. La donna ha affermato di essere stata aggredita sessualmente da lui nel 2001, quando lei aveva 17 anni. La vicenda ha trascinato ancora più al centro della bufera il duca di York. Alla fine, però, il caso è stato risolto in via stragiudiziale senza che il principe si assumesse la responsabilità. Il terzogenito della regina Elisabetta, infatti, ha accettato di pagare una somma non specificata alla Giuffre e alla sua organizzazione di beneficenza per i diritti delle donne vittime di violenza.

Ansa

Ai tempi, il principe Andrea accettò di restituire i suoi titoli militari e i suoi patrocini reali alla regina Elisabetta II. Ad oggi non ha recuperato nessuno di quei titoli. Non sembra possibile che re Carlo III gli permetta di fare un passo avanti per servire la monarchia. Nonostante il silenzio e la lontananza dai contesti pubblici e ufficiali, infatti, il duca di York non è riuscito a riabilitare la propria immagine. Secondo le fonti, neppure il principe William sarebbe favorevole alla sua reintegrazione nella monarchia. Una cos’ controversa immagine pubblica, dunque, ha messo in difficoltà anche l’ospedale in questione. Nonostante abbia applicato delle sanzioni nei confronti del personale coinvolto, non ha ancora deciso di riappendere la targa, che “rimane in deposito“.

 

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago