News

Previsioni meteo del 26 settembre 2024: ritorno dell’anticiclone africano e temperature elevate

Share

Le previsioni meteo per il 26 settembre 2024 confermano il ritorno di condizioni climatiche insolite per il periodo autunnale. L’Italia si prepara a vivere giornate calde a causa dell’arrivo di un potente anticiclone subtropicale africano, che influenzerà le temperature su tutto il territorio nazionale. Le città del Centro e Sud Italia vedranno temperature particolarmente elevate, mentre al Nord, nonostante il clima più mite, si registreranno comunque valori sopra la media stagionale.

Previsioni per il Nord Italia

Previsioni meteo 26 settembre 2024Previsioni meteo 26 settembre 2024
Crediti: Freepik – VelvetMag

Nelle regioni settentrionali, le giornate saranno prevalentemente soleggiate con temperature in aumento. Tuttavia, alcune aree potrebbero ancora sperimentare brevi fasi di variabilità, in particolare nelle zone alpine e prealpine, dove sono possibili nubi sparse e qualche rovescio isolato. A Milano, Torino e Bologna, le temperature oscilleranno tra i 24°C e i 27°C, ben sopra la media di fine settembre. Nel Nord-Est, città come Venezia e Trieste godranno di un clima asciutto e ventoso, con giornate soleggiate e venti deboli. Anche qui le massime saliranno, mantenendosi tra i 23°C e i 26°C, senza però raggiungere le punte calde attese per il Centro e Sud Italia.

Centro Italia: sole e temperature sopra la media

Le città del Centro, in particolare Firenze, Roma e Perugia, vedranno giornate prevalentemente serene e stabili. Il ritorno dell’anticiclone africano porterà temperature superiori ai 28°C nelle ore centrali della giornata, con picchi che potrebbero raggiungere i 30°C nelle zone interne del Lazio e della Toscana. Anche lungo le coste, come a Livorno e Civitavecchia, si respirerà un’aria quasi estiva, con minime notturne tra i 17°C e i 20°C.

Meteo Sud Italia e Isole: caldo intenso

Crediti: Freepik – VelvetMag

Il Sud Italia sarà particolarmente interessato dal caldo anomalo. Le città di Napoli, Bari, Palermo e Catania vedranno temperature che potrebbero superare i 30°C, con punte che si avvicinano ai 34°C nelle zone interne della Sicilia e della Calabria. Venti deboli provenienti dal quadrante sud-occidentale contribuiranno a rendere l’atmosfera più secca e calda. In Sardegna e Sicilia, l’anticiclone africano avrà un impatto ancora più marcato, portando temperature al di sopra delle medie stagionali. Le massime a Cagliari e a Palermo potrebbero toccare i 32°C, con valori anche più alti nelle aree interne.

Meteo: Possibili criticità e consigli

Questo innalzamento repentino delle temperature potrebbe creare qualche criticità per le fasce di popolazione più vulnerabili, come anziani e bambini, che potrebbero risentire del caldo anomalo. Si consiglia di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e di mantenere un’adeguata idratazione.

È anche opportuno prestare attenzione alle possibili variazioni meteo nelle aree montane del Nord, dove si potrebbero verificare rovesci improvvisi o brevi temporali, soprattutto nelle ore serali.

Temperature medie attese nelle principali città italiane

  • Milano: 26°C
  • Torino: 25°C
  • Firenze: 29°C
  • Roma: 30°C
  • Napoli: 31°C
  • Palermo: 32°C
  • Cagliari: 32°C

Considerazioni finali

Il 26 settembre 2024 si preannuncia come una giornata calda e soleggiata in tutta Italia, grazie all’influenza dell’anticiclone subtropicale africano. Le temperature, soprattutto al Sud e nelle isole, saranno ben superiori alla media del periodo, avvicinandosi a valori tipici di fine estate. Sarà importante seguire gli aggiornamenti meteo locali per prevenire eventuali disagi, specialmente per chi vive nelle aree a rischio di rovesci pomeridiani nelle zone alpine e appenniniche.

Redazione VelvetMAG

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago