Tecnologia

Le novità dello State of Play di PlayStation: sorprese, sequel e trailer da non perdere

Share

L’evento State of Play di settembre 2024 è stato un’importante vetrina per il futuro di PlayStation, portando alla luce attese rivelazioni, trailer inediti e nuovi dettagli sui giochi che caratterizzeranno i prossimi mesi. Tra annunci di sequel di giochi iconici e aggiornamenti per la nuova PS5 Pro, Sony ha voluto consolidare la sua posizione di leader nel mondo dei videogiochi.

State of Play novità annunciateState of Play novità annunciate
State of Play, le novità annunciate (Credits: ANSA) – VelvetMag

State of Play, sequel di Ghost of Tsushima: Ghost of Yotei

Uno degli annunci più attesi è stato senza dubbio quello del seguito di Ghost of Tsushima, chiamato Ghost of Yotei. Ambientato nei paesaggi suggestivi di un Giappone feudale, il gioco promette di mantenere il fascino epico del suo predecessore, introducendo nuovi elementi narrativi e un sistema di combattimento migliorato. L’uscita del titolo è prevista per il 2025, alimentando così le aspettative dei fan che non vedono l’ora di immergersi nuovamente nelle avventure di Jin Sakai.

Dynasty Warriors Origins: azione senza sosta

Un’altra importante novità dello State of Play è stata la presentazione di Dynasty Warriors Origins, un titolo che riporta in auge una delle serie di giochi d’azione più popolari. Il nuovo capitolo riprende gli scontri frenetici e le battaglie campali su larga scala che hanno reso famosa la serie, con l’aggiunta di miglioramenti grafici e nuovi personaggi. L’uscita è fissata per la fine del 2024, garantendo ai fan della saga ore di intrattenimento e adrenalina.

PS5 Pro: grafica e prestazioni al massimo

Sony ha inoltre rivelato aggiornamenti per diversi giochi ottimizzati per la nuova PS5 Pro, tra cui il remastered di Metal Gear Solid Delta e Resident Evil 4. Grazie alle maggiori capacità hardware della console, i titoli potranno offrire una qualità grafica superiore e tempi di caricamento ridotti. Il potenziamento delle prestazioni permetterà inoltre un’esperienza di gioco più fluida, portando la potenza della PS5 Pro al centro dell’attenzione.

Ghost of Yotei tra le novità annunciate in occasione dello State of Play – VelvetMag

Remastered di classici: Soul Reaver e Horizon Zero Dawn

Lo State of Play ha dedicato ampio spazio anche ai remastered di due classici amati dai fan. Il primo è Legacy of Kain: Soul Reaver, che ritorna in una nuova veste grafica con miglioramenti tecnici che ne esaltano l’atmosfera gotica e le meccaniche di gioco. Il secondo, Horizon Zero Dawn, già campione di vendite, viene riproposto in una versione remastered per sfruttare appieno le capacità della PS5 Pro. Questi titoli rappresentano un’occasione perfetta per i nuovi giocatori di esplorare mondi iconici, o per i veterani di rivivere grandi avventure con grafica rinnovata.

Nuovi trailer e giochi inediti

Tra le altre novità, spicca il nuovo trailer di Dragon Age: The Veilguard, che ha entusiasmato i fan dei giochi di ruolo con un assaggio della sua trama coinvolgente e delle sue meccaniche di combattimento strategiche. Non sono mancate le sorprese con titoli come Palworld, un innovativo gioco open-world disponibile da oggi su PS5, e Hell is Us, un action-adventure sviluppato con il motore grafico Unreal Engine 5 che si è mostrato nel suo primo trailer gameplay, suscitando grandi aspettative.

Lo State of Play di settembre 2024 si è rivelato un evento fondamentale per gli appassionati di PlayStation, offrendo una panoramica sui giochi più attesi e sugli aggiornamenti per la nuova PS5 Pro. Con titoli di grande richiamo come Ghost of Yotei e Dynasty Warriors Origins, oltre a remastered di classici come Soul Reaver e Horizon Zero Dawn, l’evento ha posto solide basi per un futuro entusiasmante nel mondo del gaming.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago