Food

Frutta, ti hanno sempre mentito: ecco la giusta quantità da mangiare ogni giorno

Share

Quanta frutta bisogna mangiare tutti i giorni? Ebbene c’è un numero perfetto ma in tantissimi sbagliano: la cifra giusta.

La frutta, si sa, fa bene al nostro organismo: protegge la nostra salute, rinforza il nostro sistema immunitario e porta tantissimi benefici. Come consigliano molti esperti, inoltre, è importante saper distinguere i livelli di maturazione di ciascun frutto e conoscere i tanti modi per portarli a tavola.

Frutta, quanta mangiarne ogni giorno per stare bene – Velvetmag.it / Credits: Canva.com

Inoltre, conoscere i frutti di stagione ci aiuterà a realizzare una spesa sostenibile ed economica, aiutandoci a risparmiare. Ma quello che in molti non sanno è che esiste un quantitativo giusto di frutta da mangiare ogni giorno, in base all’età.

Quanta frutta mangiare ogni giorno in base all’età

Conoscere il giusto fabbisogno di frutta per il nostro corpo, in base all’età, ci aiuterà a realizzare una dieta equilibrata, senza troppe rinunce, e facile da applicare. Secondo recenti studi, i bambini da 1 a 3 anni dovrebbero mangiare in media tra i 100 e 150 grammi di frutta, mentre i bambini tra i 4 e gli 8 anni tra i 150  e i 200 grammi. Nella fascia che va dai 9 ai 16 anni, per le ragazze e i ragazzi, il consumo di frutta raccomandato oscilla tra i 250 e i 300 grammi al giorno.

Quanta frutta mangiare al giorno – Velvetmag.it / Credits: Canva.com

Il consumo cambia drasticamente quando si entra nella vita adulta, sia per donne che per uomini: il consumo di frutta giornaliero consigliato sale sino a 400 grammi. Bisogna ricordare che la frutta fresca aiuta a mantenere un sistema immunitario forte, fornisce l’energia di cui abbiamo bisogno e regola la digestione. Inoltre, è una fonte importante di Vitamina A, Vitamina C, sali minerali, antiossidanti e fibre.

Come tanti altri cibi, però, un consumo eccessivo di frutta può essere dannoso e problematico, specie per chi soffre di diabete o problemi intestinali. Risulta dunque importante moderare il consumo e soprattutto scegliere la frutta giusta da consumare. Inoltre, la frutta non va mai a sostituire un pasto completo e non è consigliabile mangiarla, da sola, a pranzo o cena. Infine, per evitare picchi glicemici – come, ad esempio, quando mangiamo una macedonia – potrebbe essere utile aggiungere mandorle e noci.

Mattia Senese

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago