Primo piano

Spesa, stangata per le famiglie italiane: adesso serviranno 300 euro in più

Share

Per le famiglie italiane sarà una vera e propria stangata: serviranno infatti ben 300 euro in più a causa del caro vita.

L’aumento del costo della vita ha portato, negli ultimi anni, le famiglie a rivedere le proprie spese. Eppure, non tutti sono a conoscenza del fatto che, pur spendendo meno, spendiamo davvero male. A confermarlo uno studio presentato del Ministero della Salute dal titolo Malattie, cibo e salute, realizzato dalla Fondazione Aletheia. Già perché spendere male significa anche procurare danni alla nostra salute. Ma cerchiamo di capirci meglio.

Fino a 300 euro in più di spesa per gli italiani – Velvetmag.it / Credits: Canva.com

Di norma, pensiamo che il “cibo sano”, ovvero fresco, stagionale, prodotto con particolari metodi che non danneggiano la salute, sia più costoso, ma non è così. Un errore molto grave per due motivi: da un lato spendiamo di più, e male, i nostri soldi; dall’altro compriamo, pur spendendo di più. alimenti che sbilanciano nettamente la nostra dieta giornaliera e c’è una netta correlazione tra questi cibi e l’insorgenza di determinate malattie.

Aumenti fino a 300 euro in più per ogni famiglia

Le patologie legate ad uno stile di vita scorretto e ad un’alimentazione sbilanciata, secondo lo studio citato, hanno un impatto significativo sulle nostre finanze: una contrazione annua del PIL europeo del 3,3% e un aumento dei costi sanitari. In particolare un dato lascia esterrefatti: il costo dell’aumento del sovrappeso legato a stili nutrizionali errati rappresenta il 9% della spesa sanitaria nazionale, vale a dire che su ogni italiano pesa quindi un costo extra di 289 euro l’anno.

Spesa, le famiglie italiane spenderanno fino a 300 euro in più – Velvetmag.it / Credits: Canva.com

In Italia, paradossalmente patria della dieta mediterranea – il tasso di obesità, che spesso è legato al consumo di alimenti ultra- processati, è tra i più critici. Secondo i dati relativi al 2023, il 46,4% della popolazione – che ha superato la maggiore età – ha un peso in eccesso e negli ultimi vent’anni c’è stato un aumento del 7,1% delle persone in sovrappeso, e del 36,4% di quelle obese. La patologia che è aumentata è il diabete: un rialzo del 65& negli ultimi 20 anni.

Mattia Senese

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago