Lifestyle

I muffin salati alla boscaiola della chef blogger più famosa d’Italia: sono un’autentica delizia rustica

Share

Quando pensiamo ai muffin, ovviamente il primo pensiero va una merenda golosa, magari con una bella tazza di tè fumante mentre fuori piove: un piccolo assaggio di paradiso in una giornata come tante altre. Oggi però vogliamo sparigliare le carte in tavola con un antipasto delizioso per il pranzo o la cena della domenica.

Perché infatti limitarsi a prepararli dolci, quando i muffin sono una meraviglia anche salati? Con la ricetta alla boscaiola della famosissima foodblogger poi, oltre a essere strabuoni saranno anche veloci e davvero semplicissimi da realizzare.

Delizia tutti a tavola con i muffin salati alla boscaiola: rimarranno senza parole per la loro bontà

Riprendendo appieno le vibes di ottobre, questi muffin salati sono perfetti per accogliere nel migliore dei modi l’autunno. I funghi, infatti, sono i veri protagonisti della ricetta e insieme al prosciutto ricreano in bocca un sapore semplice ma davvero irresistibile. Ma vediamo la ricetta per 12 muffin.

Prepariamo i muffin salati alla boscaiola – Velvetmag.it

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 20 grammi di parmigiano
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 0,5 cucchiaino di zucchero
  • 75 grammi di latte
  • 60 grammi di olio di semi
  • 30 grammi di fecola di patate
  • 200 grammo di farina
  • 7 grammi lievito istantaneo per torte salate
  • 150 grammi di funghi misti
  • 200 grammi prosciutto cotto a dadini
  • 1 spicchio aglio (facoltativo)
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. Iniziamo dai funghi: falli soffriggere in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva e uno spicchio di aglio tritato, sala a piacere e continua a mescolare ancora un po’, poi spegni il fuoco e mettili da parte.
  2. Cotti i funghi, rompi in una ciotola le uova insieme a un cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di zucchero, quindi frulla con lo sbattitore elettrico e unici il parmigiano, la fecola, l’olio di semi e il latte.
  3. Ora devi continuare a frullare aggiungo poco alla volta la farina: dovrai usarla tutta e dopodiché unire il lievito istantaneo.
  4. Adesso, prendi i funghi e aggiungili al composto e frulla tutto insieme per amalgamarli prima di unire anche il prosciutto cotto a dadini.
  5. A questo punto, prendi uno stampo per muffin precedentemente oliato e infarinato e versa un cucchiaio di impasto in ogni stampino.
  6. Creati i muffin, falli cuocere in forno statico a 180 gradi o ventilato a 170 per 20-25 minuti. Quando saranno aumentati di volume, vuol dire che sono cotti e si potranno sfornare.

Consiglio extra: al posto del prosciutto cotto si può usare anche quello crudo oppure lo speck per un gusto più deciso.

Karola Sicali

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago