News

Meteo, fenomeni anomali che non si vedevano da anni: le perturbazioni che flagelleranno l’Italia

Share

Il cambiamento climatico sta portando a fenomeni avversi e anormali con perturbazioni che andranno a interessare anche l’Italia.

Le condizioni sono cambiate e stanno cambiando ulteriormente, questo si traduce in una variazione non solo dal punto di vista climatico, con estati sempre più calde e inverni rigidi e con fenomeni meteo avversi ma anche con la presenza di eventi estremi che vanno a determinare problemi per tutti e soprattutto questioni severe per le città, la gestione delle acque e la circolazione dei mezzi.

Ottobre sarà un mese come di consueto dinamico e piovoso, quella che è stata la variabilità di settembre non sembra arrestarsi e quindi conoscerà una brusca variazione anche nelle prossime ore e settimane.

Meteo, in arrivo una perturbazione preoccupante sull’Italia

Dopo la perturbazione violenta arrivata in Italia, con danni conseguenti, ci sarà un altro fenomeno che arriverà nel Paese tra l’8 e il 9 ottobre, per poi perdurare anche con eventi molto intensi. Questo fenomeno potrebbe diventare addirittura più incisivo tra l’11 e il 14 del mese, ovviamente è chiaro che al momento è difficile fare uno schema preciso perché a causa dei venti e della difficoltà di traiettoria questa potrebbe cambiare.

Uragano diretto verso l’Italia (velvetmag.it)

Si tratta di un vero e proprio uragano, Kirk, diretto verso l’Europa. Al momento sta procedendo sull’Atlantico e vista la sua potenza non è chiaro se oggettivamente riuscirà ad arrivare e con che forza anche sulle nostre coste. Ovviamente dapprima, secondo gli studi e la traiettoria segnata prevista, dovrebbe giungere prima sulla Francia, poi proseguire verso il Nord Europa, colpendo anche la Gran Bretagna. Secondo i meteorologi è possibile che una parte di questo uragano si “stacchi”, con perturbazioni intense che arriveranno fino in Italia.

La dinamica è tutta in divenire. Ciò che sappiamo è che ci sarà prima una fase ciclonica a ovest dell’Irlanda, poi l’avvicinamento e quindi la possibilità che vada a impattare anche al centro del continente. Martedì arriverà sull’Italia il primo fronte freddo, con maltempo, dovrebbe essere prima al Nord e successivamente al Sud. Quindi la perturbazione, anche molto umida, porterà problemi alle regioni settentrionali e centrali con molta pioggia.

Quindi si sposterà al meridione, tra mercoledì e giovedì potrebbe sopraggiungere una scia di Kirk, che comunque dovrebbe perdere forza intanto. Purtroppo la dinamica esatta non è prevedibile ma giovedì 10 il maltempo dovrebbe farsi sentire per poi arrivare al Sud il giorno dopo. Un fine settimana non eccellente dunque, Kirk porterà in Francia raffiche fino a 155 chilometri orari, con forti venti che giungeranno in Italia tra Liguria, Toscana ed Emilia, con effetti della coda del ciclone.

Valentina Giungati

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago