Mangiare bene senza sacrificare il gusto a volte sembra un’impresa impossibile, ma non è assolutamente così: basta ingegnarsi un po’ per dare vita a un piatto stratosferico come gli involtini di patate e pollo sfiziosi e saporiti senza sensi di colpi.
Piatto nutriente e completo, questi involtini si preparano con pollo, peperoni, cipolla, formaggio e patate e ogni involtino contiene solo 230 calorie, ma scopriamo adesso la ricetta insieme!
Involtini di pollo, patate e peperoni: la ricetta easy per una cena light
La ricetta prevede l’utilizzo di varie spezie per insaporire bene il piatto, puoi però ometterle o sostituirle come preferisci in base al tuo gusto.

Ingredienti:
- 400 grammi di petto di pollo tritato
- 3 patate
- 1 peperone rosso
- 1 peperone verde
- 1 cipolla tritata
- 40 grammi di farina
- 25 grammi di formaggio grattugiato
- 2 uova
- 2 giri di olio evo
- Prezzemolo tritato q.b.
- Menta q.b.
- Cumino (facoltativo) q.b.
- Origano in polvere q.b.
- Peperoncino in polvere (facoltativo) q.b.
- Paprika q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
- Per prima cosa, prendi le patate, sbucciale, grattugiale in un colino a maglie strette, sciacquale con acqua e poi strizzale e riponile in una terrina capiente.
- Aggiungi quindi le uova, il prezzemolo tritato, la farina, il sale, il peperoncino in polvere, il pepe, il cumino e la menta: mescola per ottenere un composto morbido e compatto.
- Adesso fodera una leccarda con la carta forno, ungila con un filo di olio evo e distribuisci l’impasto in maniera uniforme prima di infornare a 200 gradi per 20 minuti.
- Versa in una padella antiaderente l’olio e aggiungi la cipolla tritata: lasciala cuocere fino a che non si sarà ammorbidita e poi unisci i peperoni tagliati a dadini, il petto di pollo tritato e fa rosolare un po’ prima di insaporire con il sale, la paprika, il pepe e l’origano.
- A questo punto puoi aggiungere il formaggio grattugiato, mescola, fa sciogliere e spegni il fornello.
- Rimuovi ora la base di patate cotta dalla teglia e tagliala in sei fette uguali così da farcirle con una cucchiaiata di ripieno di pollo e verdure ad una estremità. Quindi arrotola la base e forma l’involtino, ripeti l’operazione con le altre 5 parti.
- Ora non ti resta che trasferire gli involtini in una leccarda rettangolare, spennella la superficie con un po’ di olio e spolvera con formaggio grattugiato e prezzemolo tritato.
- Fatto questo, lascia cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti e i tuoi involtini sono pronti!
Consiglio extra: puoi arricchire gli involtini con una nota croccante nell’impasto sminuzzando qualche arachide o pistacchio.