Lifestyle

Se lasci la chiave nella serratura preparati, è un errore gravissimo e il motivo non lo immagini

Share

Lasciare la chiave nella serratura è un’abitudine piuttosto diffusa ma è un gesto che può risultare anche molto pericoloso.

A nessuno verrebbe in mente che, un gesto così, possa avere ripercussioni e invece ci sono conseguenze e anche di vario tipo. Le questioni sono differenti ma hanno tutte una relazione diretta con il tema della sicurezza. Tuttavia, è anche doveroso specificare, che errori di questo tipo sono il modo diretto per richiedere un intervento tecnico.

Chiunque abbia, almeno una volta avuto un deficit alla porta o alla serratura, sa bene quanto sia indispensabile poi avere un intervento immediato e anche quanto questo possa rivelarsi costoso. Pertanto, meglio evitare di improvvisare o di attuare pratiche errate.

Chiave nella serratura: un errore da non fare

Il primo motivo che dovrebbe spingere tutti a chiudere a chiave la casa e a togliere la chiave dalla serratura quando si è all’interno è un fatto di sicurezza. Molti la lasciano addirittura storta, nella convinzione che in qualche modo possa fermare i ladri. In primo luogo non è così, anzi.

Errore chiavi di casa (velvetmag.it)

Una chiave già parzialmente girata rende molto facile completare il giro e quindi aprire la porta, anche dall’esterno. Dopotutto chi vuole accedere in casa, quindi un ladro d’appartamento, sicuramente saprà bene come fare e questo gesto invece che rendere le cose complicate, servirà a facilitarle.

Un altro problema a cui nessuno pensa è il danno che si va ad arrecare al sistema che resta in una posizione anomala. Non va mai lasciato in quel modo, la chiave deve girare, non restare piegata. Quindi le scelte sono due, o si opta per andare a dare diverse mandate e quindi si chiude, togliendo poi la chiave, oppure la porta non si chiude ma la chiave si toglie ugualmente.

Quindi non solo la stessa non va lasciata nel frutto ma non deve nemmeno essere girata, queste tecniche possono andare a indebolire il sistema che permette alla porta di aprirsi e chiudersi correttamente, quindi tutti sono invitati a fare molta attenzione. Per una sicurezza maggiore si può pensare quindi di sostituire la porta con una blindata, ricordando però che oltre alla porta stessa è importante valutare bene quello che è il sistema di chiusura perché molti fanno l’errore di acquistare e installare una porta blindata, risparmiando poi sulla serratura.

Questo non ha senso. La spesa vale se ovviamente viene consolidata la sicurezza in generale, non solo in parte. Quindi attenzione e niente più chiavi dietro la porta.

Valentina Giungati

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago