Acqua in bottiglia, come scegliere (velvetmag.it)
L’acqua è essenziale ma in commercio si trovano così tante tipologie differenti che è veramente difficile capire quale scegliere.
No, non sono tutte uguali. Ognuna ha una funzione specifica e quindi, soprattutto per chi ha questioni specifiche legate ai reni, è indispensabile capire quale prendere e quindi quale possa essere la via ottimale in termini di salute.
A nessuno verrebbe in mente che, in qualche modo, l’acqua possa essere o meno salutare. Ed è chiaro abbastanza che bere è indispensabile, secondo indicazioni dello specialista, in linea di massima circa 2 litri al giorno in un soggetto adulto.
Quando siamo di fronte allo scaffale al supermercato, quale dobbiamo scegliere? Si tratta unicamente della marca o c’è altro a fare la differenza? No, non è questione solo di marca. Oltre ovviamente a quelle naturali, minerali, frizzanti con Co2 piuttosto che leggermente frizzanti, ci sono da considerare i valori e questi si differenziano.
Le acque possono essere più o meno ricche di minerali. In generale chi fa sport dovrebbe prediligere sempre l’acquisto di un prodotto con molti minerali, quindi anche potassio, sodio, magnesio e simili che vanno a integrare quanto viene perso con il sudore. Diversamente, quando una persona che soffre di pressione alta compra l’acqua, allora farebbe bene a optare per un tipo che sia diuretico, che possa quindi agevolare anche la dispersione di alcuni elementi. I soggetti che hanno problemi digestivi invece dovrebbero sempre protendere per un’acqua ricca di bicarbonati, per quanto invece riguarda donne in gravidanza o allattamento, meglio un prodotto a base di calcio.
Per chi ha problemi renali si apre un quadro a parte, ovviamente è sempre bene attenersi scrupolosamente a quelle che sono le indicazioni del medico, quindi massima attenzione. Coloro che hanno problemi quindi dovrebbero optare per un prodotto con un residuo fisso – quindi di Sali minerali – controllato. Infatti un elemento non eccessivo, solitamente entro i 200 mg, è particolarmente indicato. Ad esempio l’acqua Sant’Anna ha un ottimo valore in questo senso, oppure l’acqua Smeraldina di Sardegna è ottimale, ma anche in questo caso meglio seguire sempre le indicazioni del proprio specialista e soprattutto leggere l’etichetta dove sono riportati i dati.
In sostanza, meglio non scegliere semplicemente optando per un marchio piuttosto che un altro. Vale la pena infatti andare a identificare quello che è il prodotto migliore per la propria condizione di salute.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment