Categories: Primo pianoTV

Emmanuel Macron difende Parigi: la serie Emily in Paris non deve trasferirsi a Roma

Share

La celebre serie Emily in Paris è al centro di una disputa diplomatica inaspettata. La produzione della quinta stagione potrebbe spostarsi da Parigi a Roma, una decisione che ha sollevato obiezioni da parte del presidente francese Emmanuel Macron.

Il presidente francese ha espresso pubblicamente il suo disappunto, dichiarando che lo spostamento di Emily in Paris a Roma sarebbe “illogico” e che la serie deve restare fedele alla sua ambientazione originale, Parigi. Ecco la polemica sollevata da Macron.

MacronMacron
Macron, foto Ansa – VelvetMag

Una questione di orgoglio nazionale

Emily in Paris è diventata un simbolo internazionale della vita parigina, promuovendo non solo l’immagine della capitale francese, ma anche la sua cultura e il suo stile di vita. Per Macron, mantenere la serie a Parigi è fondamentale per difendere questa immagine. La serie, seguita da milioni di persone in tutto il mondo, raffigura una versione idealizzata della vita nella capitale francese, contribuendo al suo fascino globale.

La possibilità che Roma prenda il posto di Parigi ha spinto Macron a reagire duramente, definendo la decisione della produzione come “insensata”. “Parigi è insostituibile“, ha affermato il presidente, “e l’anima della serie si perderebbe se venisse trasferita altrove“. L’accoglienza della notizia in Francia è stata mista, con molti che hanno sostenuto l’appello del presidente, vedendo la serie come parte del patrimonio culturale moderno del paese.

La replica di Roma: Gualtieri risponde

Dall’altra parte, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha colto l’occasione per sottolineare il fascino della sua città, rispondendo con ironia alle dichiarazioni di Macron. “Roma è una città altrettanto iconica“, ha affermato Gualtieri, “e credo che Emily troverebbe qui un’atmosfera altrettanto affascinante“. Il sindaco ha poi aggiunto che la città eterna sarebbe un setting perfetto per la storia, combinando storia e modernità in modo unico.

Il botta e risposta tra i due leader ha subito attirato l’attenzione dei media, con commenti ironici e meme che si sono diffusi rapidamente sui social media. Da un lato, c’è chi sostiene che la serie potrebbe trarre beneficio dal cambiare scenario, offrendo nuove opportunità narrative. Dall’altro, i fan più affezionati vedono Parigi come l’unica casa possibile per Emily.

Un dilemma per la produzione

Dal punto di vista della produzione di Netflix, la questione sembra avere implicazioni sia economiche che creative. Il trasferimento della serie a Roma potrebbe rappresentare una svolta interessante per la trama, ma allo stesso tempo rischia di alienare una parte del pubblico, abituato alla romantica cornice parigina. Tuttavia, secondo fonti vicine alla produzione, la decisione non è ancora definitiva, e si stanno ancora valutando diverse opzioni.

Netflix non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma è chiaro che la pressione politica potrebbe giocare un ruolo nel decidere il futuro della serie. Per Macron, Emily in Paris non è solo una serie tv, ma una vetrina internazionale per la Francia, e la sua difesa appassionata riflette la sua volontà di preservare l’immagine del paese sul palcoscenico globale.

Macron, foto Ansa – VelvetMag

Un affare di stato per Macron

Questa disputa, apparentemente leggera, si è trasformata rapidamente in un affare di stato. Per Macron, difendere la presenza della serie a Parigi è un modo per riaffermare il ruolo della capitale francese come centro della moda, dell’arte e della cultura globale. D’altra parte, Gualtieri vede l’opportunità di elevare l’immagine di Roma come una città contemporanea, non solo ancorata al passato.

Indipendentemente dal risultato, questa querelle ha sottolineato come le produzioni televisive e cinematografiche possano avere un impatto significativo sulla percezione delle città nel mondo. Parigi e Roma sono da sempre due città in competizione per il titolo di “capitale della cultura europea“, e questo ultimo capitolo ne è solo l’ennesima dimostrazione.

In conclusione, la decisione finale su dove sarà ambientata la prossima stagione di Emily in Paris rimane in sospeso. Tuttavia, una cosa è certa: sia Parigi che Roma continueranno a essere celebrate come due delle città più affascinanti del mondo, ciascuna con il suo fascino unico.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago