Lifestyle

Qual è la temperatura adatta per lavare le lenzuola? Arriva la risposta definitiva

Share

Il letto è spesso al centro di molti dibattiti, anche come fattore importante nella gestione delle pulizie domestiche. Ci sono quesiti di tutti i tipi sulle lenzuola: dal colore per rendere l’umore migliore ( coordinate al resto dell’arredamento ) a quante volte cambiarle (se settimanalmente, mensilmente o addirittura giornalmente) o se fare o non rifare il letto la mattina. Insomma, è un mondo piuttosto movimentato.

Proprio perchè il letto è un accessorio importantissimo della nostra vita, perchè ad esso affidammo momenti importanti della nostra esistenza, come il più immediato e fisiologico, ossia dormire, va da sé che tenerlo pulito è fondamentale.

Da qui sorge la domanda che molti si fanno, un’altra che si aggiunge alla lista accennata sopra, ossia, qual è la temperatura adatta per lavare le lenzuola? La risposta sembra scontato ma non è così, perchè dalla scelta che noi facciamo pigiando il tasto della lavatrice dipendono molte cose.

Ad ogni tessuto la sua temperatura, senza dimenticare l’igienizzazione

Un altro argomento che riguarda il letto è quello degli acari. Ma sarebbe sbagliato pensare alla temperatura con cui lavare le nostre lenzuola concentrandoci solo su questo. Certo, è importante tenerne conto, mettendo già in chiaro che il lavaggio delle lenzuola a partire dai 60 gradi li annienta, così come elimina anche le loro uova, ma non è solo questo il vantaggio che si ottiene prestando attenzione alla condizione termica dell’acqua.

La giusta temperatura offre anche la freschezza alle lenzuola pulite- – www.velvetmag.it

La temperatura adatta per lavare le nostre lenzuola deve soddisfare tante cose ma soprattutto il risultato finale, quindi la protezione dei colori, dei tessuti e l’ottenimento della freschezza. Peculiarità che sono indispensabili per la cura del nostro letto e soprattutto per un riposo eccellente. Soprattutto in estate. Per questo motivo per rispondere alla domanda è necessario partire dal tipo di tessuto, se è colorato o meno e ovviamente dal tipo di sporco.

Per le lenzuola colorate o in tessuti delicati, viene consigliata una temperatura di 40°C, che è abbastanza calda da rimuovere batteri e sporco, ma delicata sui colori e sui materiali. Per le lenzuola bianche o molto sporche, si suggerisce un lavaggio a 60°C, ideale per una pulizia profonda e per eliminare macchie difficili e batteri. Le temperature troppo elevate spesso possono danneggiare i tessuti nel tempo.

Tuttavia, il modo migliore per non cadere in errori irrimediabili, un buon consiglio è quello di leggere sempre le etichette presenti sulle lenzuola, proprio perchè ogni tessuto può avere esigenze diverse di lavaggio, e se non si vuole per esempio rovinare quel particolare completo prezioso ereditato dalla nonna. In particolare, le lenzuola di seta o lino che richiedono sempre temperature più basse per evitare danni.

Angela Marrelli

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago