Lifestyle

Carta argentata, stiamo sbagliando tutti: è questo il lato giusto da utilizzare, rischi grosso

Share

La carta argentata ha un lato corretto e un lato non giusto per gli alimenti, il problema è che tutti la usiamo al contrario.

Questo prodotto per la cucina è pensato in modo specifico e, a differenza di altri non ha uno strato medesimo da un lato e dall’altro, questo spiega perché talvolta possono esserci problemi. Viene raccomandata massima attenzione, in generale, perché si può andare incontro a questioni severe.

Sulla carta stagnola si è a lungo dibattuto, dal momento che questa entra a contatto con gli alimenti e secondo gli studiosi non è un prodotto così eccellente, soprattutto quando si tratta di cucinare. Ora però emerge un dettaglio di cui nessuno ha consapevolezza.

Carta argentata, l’errore che fanno tutti: non va usata così

Il foglio di alluminio ha due lati, una parte è lucida e una parte è opaca. È un prodotto ampiamente utilizzato in cucina, dopotutto è comodo per cucinare ma anche da impiegare per conservare ed è per questo che si è diffuso con tanta facilità. Tuttavia molti sono certi di utilizzare il prodotto nel modo corretto, come spesso accade, ma non è così.

Come trovare il lato giusto della carta (velvetmag.it)

Questo aspetto bicolore del foglio di alluminio ovviamente ha fatto sorgere numerosi dubbi su come vada correttamente utilizzato. Tuttavia è corretto conoscere come impiegarlo per non avere problemi. Il lato opaco è quello che deve essere posto a contatto con gli alimenti, quello lucido è la parte esterna che deve invece andare verso l’esterno. Questo vale soprattutto per prodotti che sono molto delicati, non si può variare a proprio piacimento ed è una questione veramente essenziale da seguire.

Chiaramente è giusto fare uso dei prodotti che sono in commercio che risultano essere sicuri, tuttavia sarebbe comunque da limitarne l’impiego a contatto diretto con gli alimenti nella vita quotidiana. Molto comoda, ha pro e contro come ogni altro strumento in cucina, ad esempio la carta forno che viene sbiancata e quindi non è “naturale” come tutti pensano.

L’alluminio è tossico per il sistema nervoso e può comportare alcuni disturbi come problemi del sonno, instabilità emotiva e problematiche anche severe. Quindi anche se è lecito impiegarlo è giusto alternarlo a dei classici metodi di cottura. Secondo le analisi effettuate dagli specialisti comunque la carta, a contatto con i prodotti, rilascia particelle che migrano negli alimenti, soprattutto quando i cibi sono acidi o vengono cotti direttamente con questo prodotto.

Valentina Giungati

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago