Strofinacci da cucina, sai ogni quanto lavarli? - Velvetmag.it
In una cucina gli strofinacci non mancano mai e per un motivo ben preciso: sono dei preziosissimi alleati quotidiani quando asciughiamo i piatti dopo averli lavati. Il problema più grande se vogliamo però è che nella maggior parte dei casi li usiamo ogni giorno anche per fare altro.
Ti sarà capitato spesso e volentieri infatti di utilizzarli per togliere briciole e aloni sul tavolo subito dopo aver mangiato o ancora per asciugarsi anche le mani quando si prepara il ragù o un piatto di pasta col sugo pronto. Insomma, possiamo dire come lo strofinaccio abbia un uso tanto alternativo, quanto trasversale in cucina.
Se da una parte è più che normale però, dall’altra ci dimentichiamo quasi sempre di lavarli perché pensiamo che alla fine non serve più di tanto quando in realtà non è assolutamente così. Molti pensano infatti che sia sufficiente asciugarli all’aria e il gioco è fatto.
Il problema però è che davvero in pochi sanno che gli strofinacci possono essere uno degli oggetti più sporchi della nostra casa, proprio perché vengono a contatto con residui di cibo. Giusto per rendere l’idea, secondo uno studio condotto dall’American Society of Microbiology, ben la metà degli asciugamani testati aveva una crescita batterica non indifferente e tra i batteri più comuni troviamo proprio l’E. coli o stafilococco.
Ma non finisce qui. Proprio perché gli strofinacci sono così assorbenti, oltre ai batteri sono in grado di “ospitare” funghi e persino muffe. Insomma, ora che lo sai sarebbe meglio lavarli più spesso per evitare problemi, ma con quale frequenza? In realtà molto dipende dall’uso che se ne fa.
Nello specifico, se si usano gli strofinacci solo per asciugare le mani dopo averle lavate, per rimuovere un po’ d’acqua versata o ancora una macchia di cibo sul tavolo, si possono lavare senza tanti problemi anche ogni tre o quattro giorni. Discorso diverso invece nel caso in cui l’utilizzo sia più esteso: se li usi pulire i taglieri, asciugare i piatti o lavare i fornelli sarebbe più opportuno lavare i tuoi strofinacci anche una volta al giorno.
Ovviamente, questo non implica che si debba fare la lavatrice tutti i giorni, perché sarebbe un dispendio energetico ed economico impensabile. In questo caso puoi o lavare gli strofinacci a mano oppure puoi raccoglierli lavando solo a pieno carico e sostituendoli ogni giorno oppure ogni 3/4 giorni in base all’utilizzo che te ne fai.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment