Lifestyle

Se non hai spazio per la scarpiera non devi mettere le scarpe sotto il letto: queste sono le idee che risolvono il problema

Share

Chi dice che devi avere per forza la scarpiera? Le idee più belle e congeniali per farne a meno e avere sempre le scarpe in ordine.

Gli appartamenti oggi non soddisfano sempre tutte l’esigenza, soprattutto quando gli spazi sono limitati e se anche gestiti in modo esauriente non riescono ad appagare ogni richiesta. Questo spesso causa dei problemi di ordine soprattutto se non di dispone di un ripostiglio, di una cabina armadio e di una scarpiera. E’ risaputo infatti che le scarpe sono la passione di moltissime donne, e ultimamente anche degli uomini che non mancano di acquistare i diversi modelli di sneaker d’ultima moda.

Metodi per sistemare le scarpe-foto pixabay- velvetmag.it

Ma dove sistemare tutte le scarpe? Dove metterle in ordine e ritrovarle ogni volta si ha voglia di indossarle? Certo acquistare una scarpiera o anche due, di quelle salvaspazio è sicuramente la scelta giusta, ma non sempre si ha lo spazio dove metterla. Così spesso di opta per infilarle sotto il letto, anche senza scatola creando in tal modo un tale disordine che crea diverse difficoltà nel ritrovarle.

Tuttavia esistono delle idee originali, ma soprattutto congeniali per sistemare le proprie scarpe senza per forza avere una scarpiera. In primis si possono acquistare delle scatole con dei divisori dove inserire le scarpe da riporre, una volta divise possono essere messe sotto al letto o all’interno dell’armadio, nella parte bassa. In tal modo le scarpe saranno in ordine, e non intralceranno lo spazio della stanza.

Scarpe in ordine: ecco il metodo congeniale

Se si possiedono scarpe stilose, di tendenza e belle da mostrare possono essere poste sulle mensole della casa, daranno all’arredo quel quid stiloso. Inoltre si può acquistare una sorta di scaletta dove poggiare le varie scatole, e anche le pantofole. La scaletta può essere poggiata all’ingresso come complemento d’arredo.

Come sistemare le scarpe senza scarpiera-foto pixabay-velvetmag.it

Inoltre le scarpe possono essere riposte negli scaffali di una libreria, realizzando una sorta di armadio a giorno. Sarà sufficiente scegliere delle scatole belle da vedere con stampe e disegni e le scarpe daranno alla stanza un design ricercato.

Se poi si dispone di vecchi scaffali da mettere all’esterno dell’appartamento, in un terrazzo, le scarpe possono essere riposte in modo ordinato. Sempre meglio usare le scatole, proteggeranno l’accessorio dalle intemperie e dai diversi rischi che un balcone può presentare. I suggerimenti citati sono tutti geniali e utili, permettono di gestire gli spazi, ma anche di rendere la casa più trend.

 

Barbara Di Castro

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago