Lifestyle

Le tende sono della misura sbagliata? Non serve portarle al negozio, il trucco infallibile delle sarte risolve ogni cosa

Share

Tenda troppo lunga, non accorciarla: ecco il trucco geniale per risolvere il problema a costo zero. Il risultato sarà incredibile.

Le tende sono tra i complementi di arredo più apprezzati. Solitamente presenti in ogni stanza danno quel quid in più di personale, e contribuiscono a definire lo stile dell’intero appartamento. Oltre all’aspetto estetico le tende danno alle camere un’ampiezza diversa, tanto che in alcuni casi fanno apparire la stanza  più grande, luminosa e accogliente.

Tende lunghe, ecco come accorciarle-foto pixabay- velvetmag.it

I modelli di tende presenti sul mercato sono diversi, così come sono diverse i tessuti usati. Se si desidera realizzare un ambiente doc sarebbe opportuno scegliere colori e fantasie che richiamano l’arredo della casa, tenendo ovviamente conto dei vari spazi. Sicuramente le tende delle camere da letto saranno diverse da quelle della cucina e dei bagni, pur richiamando le stesse nuances.

Ci si può avvalere di un tappezziere, ma si possono realizzare le tende anche da soli. In commercio esistono anche dei modelli già tagliati, adatti a diversi tipi di finestre. Se non si vogliono modelli particolari, ma più lineare e comuni mettere la tenda giusta è facilissimo. Tuttavia si può incorrere in degli errori molto comuni come quello di scegliere un bastone non adatto, posizionato magari troppo in basso. Il consiglio è di mettere la tenda in alto e sceglierla lunga fino al pavimento, ma senza toccarlo, questo darà un effetto ampio alla stanza.

Tende troppo lunghe? Non c’è bisogno di ricorrere al sarto

E’ inoltre possibile acquistare tende troppo lunghe. In questo caso non è necessario ricorrere al sarto o dal tappezziere, per evitare ulteriori costi si può accorciare la tenda seguendo un metodo facilissimo. Un trucco semplice che tutti possono fare, anche chi non ha eccessiva manualità con il fai da te.

Tende il trucco fai da te per accorciarle-foto IG @marygio_sweethome  – velvetmag.it

Se la tenda tocca per terra in modo eccessivo si può raccogliere al centro con un nastro, avendo ben cura di tirare i laterali in modo equilibrato: si prende dai lati e si avvolge, piega dopo piega, verso il centro. Si può anche legare in modo laterale, anche in questo caso la tenda risulterà legata, ma con un designer piacevole da vedere.

Sotto al nastro si può mettere un elastico, per tenere ferma la tenda. Il trucco è geniale e permette di evitare l’uso di ago e filo oltre che di risparmiare molti soldi. Inoltre ogni volta che si desidera si potrà dare alla tenda un mood diverso, che rinnoverà la stanza.

Barbara Di Castro

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago