Food

Kohaku di nuovo al vertice della cucina internazionale scelto da Gambero Rosso

Share

Si è svolta la presentazione della Guida Ristoranti d’Italia 2025 del Gambero Rosso che ha confermato al ristorante giapponese Kohaku, unico a proporre l’autentica cucina kaiseki nella capitale, per il secondo anno, l’ambito riconoscimento dei Tre Mappamondi, conferito solo a 8 locali in tutto il paese.

Dal palco dell’Eliseo Lorenzo Ruggeri, Direttore del Gambero Rosso, ha introdotto la presentazione della Guida Ristoranti 2025. “Abbiamo voluto una guida che parlasse anche per immagini, in qualche modo immersivaha spiegato Ruggeri – abbiamo introdotto nuove classifiche e dato spazio ai vini anche per comporre nuovi percorsi. Ma soprattutto ci siamo chiesti dove sta andando la cucina di oggi, e per questo abbiamo pensato a un nuovo simbolo, un razzo, che identifica le cucine d’avanguardia. Sono quelle che ci fanno andare oltre, che ci fanno viaggiare e sulle quali terremo viva la nostra attenzione”. Uno sguardo nuovo, dunque, che vuole dare spazio a un diverso concetto di esperienza gastronomica che veicola il cibo nella sua forma di espressione culturale. 

Sabrina Bai @Bortolan e Carnevali – VelvetMag

Il riconoscimento di Gambero Rosso a Kohaku

In questa visione trova la sua naturale collocazione la conferma, per il secondo anno consecutivo dei Tre Mappamondi a Kohaku, riconoscimento con cui la guida del Gambero Rosso insignisce i migliori ristoranti internazionali presenti in Italia. Kohaku si riconferma così l’unico ristorante della Capitale a proporre l’autentica cucina kaiseki e uno degli otto in tutta Italia ad aver ottenuto questa prestigiosa assegnazione. Primo a portare nella scena gastronomica romana una parte importante della cultura culinaria giapponese, Kohaku ha mantenuto le sue promesse iniziali, riuscendo a incuriosire e soddisfare una clientela che nell’esperienza della tavola vuole vivere un vero e proprio viaggio in luoghi lontani.

Sono onorata e voglio ringraziare il Gambero Rosso e le curatrici Annalisa Zordan, Valentina Marino e Pina Sozio (che mi ha premiato con le 3 bacchette per il Sushi) insieme a Lorenzo Ruggeri per questo riconoscimento. Non credevo fosse possibile ma oggi è ancor più importante per me vedere confermati i tre Mappamondi” commenta la titolare Sabrina Bai.

Ristorante Kohaku @Bortolan e Carnevali – VelvetMag

Il successo di Kohaku

Abbiamo portato qualcosa che a Roma non c’era ancora: la complessità della cucina gastronomica giapponese – ha proseguito la titolare di Kohaku – Il primo anno la difficoltà è stata farne capire la bellezza e la profondità di un progetto al tempo stesso così fortemente caratterizzato e ambizioso che così strutturato. Vedere confermato questa valutazione anche quest’anno significa aver mantenuto la fiducia che si è stabilita con chi esamina il nostro lavoro nonché con la clientela rimanendo al passo con le aspettative che si sono generate. La sfida si fa sempre più impegnativa ed è quello che ci spinge a continuare su questa strada“.

Tra i numerosi riconoscimenti giunti lo scorso anno, a soli dieci mesi dall’apertura, meritano menzione l’inserimento nella Guida Michelin e il riconoscimento delle Tre Bacchette della Guida Sushi del Gambero Rosso 2025. Certamente il rispetto dell’ortodossia nipponica, un servizio eccellente, la qualità delle materie prime sono stati gli elementi principali che hanno tributato questo successo al ristorante Kohaku. Visto il proliferare di locali che portano sulla tavola la tradizione giapponese in stile Izakaya, si può ben dire che Sabrina Bai abbia da tempo mostrato una chiara visione imprenditoriale.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago