Ecco cosa succede ai mutui in Italia, colpa di Trump (Foto IG @realdonaldtrump - velvetmag.it)
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna sapere e come prepararsi.
Nel gennaio 2025, il panorama finanziario europeo ha subito un cambiamento significativo grazie al quinto taglio consecutivo del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea (Bce). Questa decisione è stata adottata in risposta al rallentamento dell’inflazione, che finalmente mostra segni di stabilizzazione dopo mesi di crescita esponenziale.
Di conseguenza, i tassi sui mutui, specialmente quelli a tasso variabile, hanno cominciato a scendere, avvicinandosi ai tassi fissi, che per lungo tempo hanno dominato il mercato. Questo ha generato un vero e proprio boom nella surroga del mutuo.
Secondo l’Osservatorio di MutuiOnline.it, nel quarto trimestre del 2024, il numero di richieste di surroga ha raggiunto il 35,6%. Questo dato evidenzia la crescente consapevolezza degli italiani riguardo le opportunità di risparmio offerte dalla portabilità del mutuo. In particolare, chi ha un mutuo a tasso fisso può trarre vantaggio dalla surroga cercando offerte migliori presso banche concorrenti. Le condizioni di mercato stanno cambiando e, mentre i tassi fissi rimangono più favorevoli rispetto ai tassi variabili, la differenza si sta assottigliando.
Le stime di Facile.it e Mutui.it suggeriscono che la rata mensile di un mutuo standard a tasso variabile di 126.000 euro, della durata di 25 anni, potrebbe scendere da 666 euro a 649 euro nei prossimi mesi, generando un risparmio di circa 17 euro al mese. Per chi ha un mutuo a 30 anni, il risparmio potrebbe addirittura raggiungere i 30 euro al mese. Tuttavia, è fondamentale considerare che i mutui a tasso fisso, pur essendo più convenienti rispetto ai tassi variabili, potrebbero continuare a presentare condizioni vantaggiose anche nei prossimi mesi.
Un aspetto interessante riguarda l’incidenza delle dinamiche economiche globali sulla surroga del mutuo. L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente espresso l’intenzione di rimettere in discussione le politiche commerciali che riguardano l’Europa, minacciando l’imposizione di dazi. Questo scenario potrebbe avere ripercussioni significative sull’andamento dell’inflazione in Europa e, di conseguenza, sulla politica monetaria della Bce.
L’aumento dei dazi potrebbe portare a un incremento dei costi per le aziende europee, con un conseguente aumento dell’inflazione. La Bce, per contrastare questa tendenza, potrebbe essere costretta a rialzare i tassi di interesse, rendendo i mutui più costosi. Pertanto, il rischio legato all’incertezza economica globale potrebbe influenzare le decisioni di chi sta valutando la possibilità di surrogare il proprio mutuo.
La decisione di surrogare il mutuo oggi oppure di attendere ulteriori sviluppi è cruciale. Se il trend attuale prosegue e i tassi di interesse continuano a scendere, coloro che aspettano potrebbero beneficiare di condizioni ancora più vantaggiose. Tuttavia, il panorama economico è volatile e le variabili in gioco, come le politiche commerciali di Trump, possono cambiare rapidamente.
E’ importante considerare che la surroga del mutuo richiede tempo e attenzione. Le persone interessate dovrebbero confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato, effettuando una ricerca approfondita per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Non è solo una questione di tassi d’interesse; è fondamentale considerare anche le condizioni generali offerte dalle banche, come le spese di istruttoria, i costi notarili e altre eventuali commissioni.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Federica Panicucci è stata in passato sposata con un altro uomo, ma ecco perché tra…
Leave a Comment