Cinefanatici
La rubrica di VelvetMAG dedicata al cinema
- Set- 2021 -11 Settembre
I Cinefanatici: Joker, l’anti-cinecomic che ha conquistato Venezia e riscritto le regole
Il viaggio alla scoperta della Mostra del Cinema di Venezia giunge alla conclusione insieme alle ultime battute del Festival. Il…
Leggi Seguito » - 10 Settembre
I Cinefanatici – “America oggi” e “Tre colori – film blu”: le molte vie della soggettività
Introducendo il concetto di soggettività, Rashomon ci ricorda che sebbene la verità sia una sola, i rimaneggiamenti sulla stessa possano essere molteplici.…
Leggi Seguito » - 9 Settembre
I Cinefanatici – “Rashomon”: quanto è difficile risalire alla verità?
L’ex aequo de La grande guerra e Il generale della Rovere ci ha dato una grande lezione: qualsiasi argomento è…
Leggi Seguito » - 8 Settembre
I Cinefanatici – “La grande guerra” e “Il generale della Rovere”: la guerra attraverso due punti di vista
Dopo Margarethe Von Trotta e il suo ritratto degli Anni di Piombo come guerra pubblica e privata. Proprio la guerra…
Leggi Seguito » - 7 Settembre
I Cinefanatici – gli “Anni di piombo” di von Trotta hanno segnato Venezia e l’Italia
La crisi di Giuliana in Deserto rosso di Michelangelo Antonioni è, in fin dei conti, quella di un’epoca. Il personaggio…
Leggi Seguito » - 6 Settembre
I Cinefanatici – Deserto rosso è lo specchio di un’epoca: quella della crisi
Se con Il segreto di Vera Drake, Mike Leigh ci aveva riportato indietro di qualche anno, all’interno di una vicenda storicamente…
Leggi Seguito » - 5 Settembre
I Cinefanatici – ‘Il segreto di Vera Drake’: raccontare l’aborto senza (pre)giudizio
Il Lido di Venezia è sempre stato baluardo dell’inclusività, così come anche testimone e precorritore del cambiamento della società, proponendo…
Leggi Seguito » - 4 Settembre
I Cinefanatici: quando “Bella di giorno” ha sconvolto il Lido di Venezia
La fine degli anni Sessanta ha introdotto una radicale trasformazione che ha completamente cambiato la fisionomia della società contemporanea. Animati…
Leggi Seguito » - 3 Settembre
I Cinefanatici – perché ‘I segreti di Brokeback Mountain’ è un film eterno
Da sempre portavoce dell’inclusività, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è fatta carico di scelte talvolta coraggiose nel…
Leggi Seguito » - 2 Settembre
I Cinefanatici – Così ridevano: quando la discriminazione ci riguarda da vicino
Il viaggio di VelvetMAG alla scoperta dei film che hanno vinto la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia segue il fil…
Leggi Seguito »