I Cinefanatici – cosa non ha funzionato in “Justice League” rispetto alla “Snyder Cut” Cinefanatici Cinema Primo piano Video e Social I Cinefanatici – cosa non ha funzionato in “Justice League” rispetto alla “Snyder Cut” Lorenzo Cosimi 16 Gennaio 2022 Era il 2017 quando nelle sale approdò Justice League. Quinto titolo appartenente al cosiddetto DC Extended Universe,...Read More
Cinefanatici – Lady Gaga e Miriam Leone: dark lady a confronto tra ‘House of Gucci’ e ‘Diabolik’ Cinefanatici Cinema Primo piano Cinefanatici – Lady Gaga e Miriam Leone: dark lady a confronto tra ‘House of Gucci’ e ‘Diabolik’ Lorenzo Cosimi 18 Dicembre 2021 Angeli oscuri, sospese nell’eterna dicotomia Eros-Thanatos, Miriam Leone e Lady Gaga sono le due protagoniste indiscusse del...Read More
I Cinefanatici – Francesco Pannofino: la voce di George Clooney e il volto di “Boris” Cinefanatici Cinema Primo piano I Cinefanatici – Francesco Pannofino: la voce di George Clooney e il volto di “Boris” Lorenzo Cosimi 14 Novembre 2021 Alcuni tra i più famosi divi hollywoodiani sono passati “attraverso” lui. O meglio, attraverso la sua voce...Read More
I Cinefanatici – Ed Wood, “il peggior regista di sempre” continua a vivere grazie a Johnny Depp Cinefanatici Cinema I Cinefanatici – Ed Wood, “il peggior regista di sempre” continua a vivere grazie a Johnny Depp Lorenzo Cosimi 10 Ottobre 2021 “Di prodotto (libro, film, spettacolo televisivo e sim.) caratterizzato da cattivo gusto, volgarità, temi e soggetti scelti...Read More
I Cinefanatici – gli “Anni di piombo” di von Trotta hanno segnato Venezia e l’Italia Cinefanatici Cinema I Cinefanatici – gli “Anni di piombo” di von Trotta hanno segnato Venezia e l’Italia Lorenzo Cosimi 7 Settembre 2021 La crisi di Giuliana in Deserto rosso di Michelangelo Antonioni è, in fin dei conti, quella di...Read More
I Cinefanatici – Deserto rosso è lo specchio di un’epoca: quella della crisi Cinefanatici Cinema I Cinefanatici – Deserto rosso è lo specchio di un’epoca: quella della crisi Lorenzo Cosimi 6 Settembre 2021 Se con Il segreto di Vera Drake, Mike Leigh ci aveva riportato indietro di qualche anno, all’interno di...Read More
I Cinefanatici – ‘Il segreto di Vera Drake’: raccontare l’aborto senza (pre)giudizio Cinefanatici Cinema Primo piano I Cinefanatici – ‘Il segreto di Vera Drake’: raccontare l’aborto senza (pre)giudizio Lorenzo Cosimi 5 Settembre 2021 Il Lido di Venezia è sempre stato baluardo dell’inclusività, così come anche testimone e precorritore del cambiamento...Read More
I Cinefanatici: quando “Bella di giorno” ha sconvolto il Lido di Venezia Cinefanatici Cinema Primo piano I Cinefanatici: quando “Bella di giorno” ha sconvolto il Lido di Venezia Lorenzo Cosimi 4 Settembre 2021 La fine degli anni Sessanta ha introdotto una radicale trasformazione che ha completamente cambiato la fisionomia della...Read More
I Cinefanatici – perché ‘I segreti di Brokeback Mountain’ è un film eterno Cinefanatici Cinema Primo piano I Cinefanatici – perché ‘I segreti di Brokeback Mountain’ è un film eterno Lorenzo Cosimi 3 Settembre 2021 Da sempre portavoce dell’inclusività, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è fatta carico di scelte...Read More
I Cinefanatici – Così ridevano: quando la discriminazione ci riguarda da vicino Cinefanatici Cinema I Cinefanatici – Così ridevano: quando la discriminazione ci riguarda da vicino Lorenzo Cosimi 2 Settembre 2021 Il viaggio di VelvetMAG alla scoperta dei film che hanno vinto la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia...Read More