Italo Calvino tra la Resistenza e la letteratura: storia di uno scrittore e della sua vita Primo piano Storie e Personaggi Italo Calvino tra la Resistenza e la letteratura: storia di uno scrittore e della sua vita Francesca Perrone 15 Ottobre 2022 Nasceva il 15 ottobre del 1923, uno degli scrittori italiani tra i più conosciuti, studiati e apprezzati...Read More
“Scrittori in Scena”: torna l’iniziativa al Teatro Manzoni di Roma Arte e Cultura Primo piano “Scrittori in Scena”: torna l’iniziativa al Teatro Manzoni di Roma Francesca Perrone 10 Ottobre 2022 A Roma, al Teatro Manzoni, torna l’atteso appuntamento con Scrittori in Scena. Incontri che vedranno la partecipazione...Read More
Nobel per la Letteratura ad Annie Ernaux: dalle sue opere un Leone d’Oro a Venezia Primo piano Storie e Personaggi Nobel per la Letteratura ad Annie Ernaux: dalle sue opere un Leone d’Oro a Venezia Domenico Coviello 6 Ottobre 2022 La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2022. Ernaux era nella...Read More
Hermann Hesse, dal tormento al pacifismo di Siddaharta Primo piano Storie e Personaggi Hermann Hesse, dal tormento al pacifismo di Siddaharta Francesca Perrone 2 Luglio 2022 Hermann Hesse è uno dei pochi scrittori che, ancora in vita, fu considerato alla stregua di un...Read More
Antoine de Saint-Exupéry, la storia dell’aviatore de “Il Piccolo Principe” Primo piano Storie e Personaggi Antoine de Saint-Exupéry, la storia dell’aviatore de “Il Piccolo Principe” Francesca Perrone 29 Giugno 2022 Il 29 giugno del 1900 nasce a Lione, in Francia, l’autore di un dei libri più celebri...Read More
William Shakespeare: misteri, luci ed ombre dell’autore di “Romeo e Giulietta” Primo piano Storie e Personaggi William Shakespeare: misteri, luci ed ombre dell’autore di “Romeo e Giulietta” Francesca Perrone 23 Aprile 2022 William Shakespeare è scrittore e autore di pagine che hanno fatto la storia della drammaturgia inglese e...Read More
Virginia Woolf: l’addio al suo tempo Primo piano Storie e Personaggi Virginia Woolf: l’addio al suo tempo Angela Oliva 28 Marzo 2022 Il 28 marzo del 1941 Virginia Woolf ha 59 anni quando scrive quella che è insieme una...Read More
Victor Hugo, lo scrittore che ha dato il volto e l’anima a Joker Cinema Primo piano Video e Social Victor Hugo, lo scrittore che ha dato il volto e l’anima a Joker Francesca Perrone 26 Febbraio 2022 Victor-Marie Hugo, noto più comunemente come Victor Hugo è stato un poeta, drammaturgo e uomo politico nato...Read More
A chi si è ispirato Lewis Carroll per “Alice nel paese delle meraviglie” Libri Primo piano A chi si è ispirato Lewis Carroll per “Alice nel paese delle meraviglie” Cristina Migliaccio 27 Gennaio 2022 “Il segreto, cara Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. È allora, solo...Read More
Italo Svevo, lo scrittore della complessità e profondità umana Primo piano Storie e Personaggi Italo Svevo, lo scrittore della complessità e profondità umana Francesca Perrone 19 Dicembre 2021 Conosciuto come uno dei più grandi romanzieri della letteratura contemporanea, Italo Svevo non ebbe una vita fatta...Read More