Due giornate dedicate ai libri, alla forza della cultura e al confronto tra le menti, in una celebrazione di un patrimonio che, proprio nelle parole…
Libro
Un bio architetto per amica, la guida per arredare la casa di Isabella Goldmann
Come si può rendere una casa sana e farne il luogo più felice ed intelligente per noi e per la nostra famiglia? A questi interrogativi…
Katia Bernardi racconta ‘Inedita’: “Come Susanna Tamaro, anche per me è stato liberatorio”
Il documentario Inedita di Katia Bernardi, ritratto intimo e scanzonato di Susanna Tamaro – una delle scrittrici italiane più lette di tutti i tempi e…
“Prison Sapiens. La chiamata del titano” il libro di Lucio De Angelis presentato al Senato
Al Senato è nata una nuova stella del fantathriller. Cornice d’eccezione la presentazione avvenuta il 9 maggio, presso la prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani,…
Il Fuorisalone raccontato in un libro insieme a Cristiana Capotondi
Nel cuore di Milano, precisamente all’ADI design Museum, in piazza compasso d’oro, si è svolta la presentazione del libro sulla storia del Fuorisalone. Il volume…
Lucio Dalla, la sua in mostra per l’anniversario del 4 marzo
Non poteva che aprirsi il 4 marzo, giorno del suo compleanno e titolo di una delle sue canzoni più celebri, la mostra dedicata a Lucio…
Daria Bignardi si mette a nudo nel racconto dei “libri che le hanno rovinato la vita”
Libri che mi hanno rovinato la vita – e altri amori malinconici. Daria Bignardi si presenta in libreria con la sua ultima fatica letteraria che…
Kate Middleton racconta la favola della buonanotte ai bambini: il libro scelto
Kate Middleton è pronta a lanciarsi in una nuova avventura televisiva. La moglie del principe William, infatti, dedicherà un nuovo progetto all’infanzia e ai bambini.…
Jane Austen, la scrittrice della perseveranza capace di conquistare il pubblico maschile
I suoi romanzi possono essere interpretati erroneamente come evasione romantica dalla realtà. Ma ad un’analisi più attenta delle sue opere non può sfuggire che Jane…
Alberto Moravia, l’autore capace di leggere la contemporaneità
Il 28 novembre del 1907 nasceva Alberto Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle. Europeista, viaggiatore appassionato, anticipatore dell’esistenzialismo, è lo scrittore che forse più di ogni…