L’uovo sodo è un alimento che è possibile trovare spesso sulla nostra tavola. In pochi, però, probabilmente conoscono il suo numero di calorie e quanti benefici possa apportare nella dieta. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
La preparazione dell’uovo sodo è, probabilmente, una delle più semplici che ci siano ai fornelli e spesso lo si trova a tavola, anche come semplice salva-cena.
Eppure non tutti sanno che è un alimento ricco di importanti proprietà benefiche per il nostro organismo. Passiamo in rassegna le sue principali caratteristiche.
Partendo dalle calorie, un uovo sodo ne contiene all’incirca 155 kcal. Il tuorlo contiene elementi importanti per il nostro organismo, come luteina e zeaxantina, che sono due carotenoidi ottimi per prevenire la degenerazione maculare. Sempre nel tuorlo si trovano colina e lecitina, entrambe indispensabili per alcuni processi fisiologici, nonché per la salute di cuore, cervello, e fegato.
Il tuorlo è, infine, ricco di alcune vitamine (A, D,K, E e gruppo B), di sali minerali (ferro, zinco, fosforo, calcio e selenio) e di acidi grassi essenziali (sia mono-saturi che polinsaturi).
Per quanto riguarda, invece, l’albume, esso è ricco di proteine, cosa che lo rende un perfetto alleato per le diete iperproteiche e i regimi alimentari di chi pratica sport.
Spesso quando si parla di uovo sodo si ha l’idea di un alimento che non può essere consumato in quantità elevate. In molte diete, infatti, si pone un limite massimo di 2-3 uova a settimana.
L’uovo sodo, e l’uovo in generale, è anche vittima di una credenza per cui innalzerebbe di molto i livelli di colesterolo, con possibili complicazioni per cuore e circolazione.
In realtà secondo alcuni studi più recenti non sembra ci siano correlazioni tra il consumo di uova e e i possibili infarti o di ictus. Al contrario, le uova si sono rivelate un ottimo cibo per proteggere l’insorgere di problemi cardiovascolari. Pertanto sembrerebbe possibile, in condizioni di salute ottimali, mangiarne 4-5 a settimana.
Questo non vuol dire che non aumenti il colesterolo, ma non si tratta di quel colesterolo cattivo che fa aumentare i livelli nel sangue.
Un’altra proprietà benefica dell’uovo sodo è quella saziante, per cui viene spesso inserito nelle diete per dimagrire (cosa ben diversa è la dieta dell’uovo sodo).
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment