Vino rosso, berlo fa davvero bene? Tutta la verità e i falsi miti

Share

Spesso si sente dire che un bicchiere di vino rosso al giorno allunghi la vita. Ma cosa c’è di vero dietro questa affermazione? Ecco la verità.

Vino rosso, è vero che berlo allunga la vita?

Felicità è un bicchiere di vino con un panino, chi non conosce questo celebre ritornello di Al Bano e Romina? In fondo esprime quello che è radicato profondamente nel pensiero degli italiano: un buon bicchiere di vino rosso a tavola fa bene, e in più allunga la vita.

Ma quanto c’è di vero dietro questa convinzione così fortemente presente in Italia? Sul vino rosso, infatti, se ne sono dette di tutti i colori. In ultimo circola la notizia che aiuti a dimagrire e che equivalga addirittura ad un’ora di esercizi in palestra. Analizziamo queste convinzioni con calma.

Tra falsi miti e verità: tutto ciò che dovete sapere

La notizia che il vino rosso aiuti a dimagrire aveva fatto gioire i più ed era diventata addirittura virale. Ma quanto c’è di vero? In realtà, infatti, le cose stanno diversamente rispetto a quello che circolava.

Secondo la notizia, infatti, si diceva che un bicchiere di vino rosso alla sera, equivale a un’ora di palestra. La bufala però è stata smontata dallo stesso ricercatore, Jason Dyck. Lo studio, infatti, era stato condotto su una particolare sostanza, presente anche nel vino, che in dosi massicce aiuterebbe le prestazioni sportive.

“Ottenere lo stesso risultato solo bevendo vino – spiega Dyck – significherebbe bere tra le 100 e le 1000 bottiglie al giorno”.

Che il vino faccia dimagrire, dunque, non è vero, ma ha comunque molte altre proprietà benefiche. Per prima cosa migliora l’umore ed è utile a combattere la depressione. Oltre a ciò, è un potente anti-ossidante naturale, in grado di abbassare il colesterolo e allungare la vita del sistema cardio-vascolare.

LEGGI ANCHE: Memoria: ecco i trucchetti per non scordare nulla

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago