Cinema

Festa del Cinema di Roma: il giorno di Martin Scorsese

Share

Alla Festa del Cinema di Roma, lunedì 21 ottobre è stato il giorno di Martin Scorsese. The Irishman, il suo ultimo film in uscita in Italia lunedì 4 novembre, è stato presentato in anteprima alla Sala Sinopoli dell’Auditorium. Uno dei lavori cinematografici più belli dell’anno, così lo hanno etichettato, e con tutte le carte in regola per concorrere alla vittoria di alcuni dei Premi Oscar 2020. Il film, ispirato all’omonimo romanzo di Charles Brandt, racconta la storia di Frank Sheeran, un veterano della Seconda Guerra Mondiale che si ritrova a collaborare con i mafiosi. Per il cast Scorsese ha scelto due di ‘Quei bravi ragazzi’ che tanta gloria gli hanno procurato, Robert De Niro e Joe Pesci, in aggiunta a nientemeno che Al Pacino.

The Irishman di Martin Scorsese

Martin Scorsese era, senza ombra di dubbio, uno degli ospiti più attesi della Festa del Cinema di Roma. Asso nella manica della quattordicesima edizione della kermesse, il regista ha svelato cosa lo ha spinto a realizzare un altro film sulla criminalità dell’America del Dopoguerra.

«Io e Robert abbiamo realizzato tanti film insieme – ha raccontato ai microfoni di RaiNews24 – alcuni sullo stesso ambiente, quello della malavita e dei gangster. Quindi ci chiedevamo cos’altro potessimo raccontare su quel mondo e su noi stessi in questo momento delle nostre vite. E c’è sembrato che il personaggio di Frank ci consentisse di guardare in un modo diverso a quel contesto e a noi stessi a quest’età. Quindi diventa più un film sul passare del tempo, sullo scorrere della vita».

Gli altri eventi in programma

Non solo Martin Scorsese. La quinta giornata della Festa del Cinema di Roma ha visto anche la proiezione di Moka Noir: A Omegna non si beve più caffè, documentario di Erik Bernasconi, Deux, film di Filippo Meneghetti sull’amore segreto tra due donne, Turi Ferro, l’ultimo prospero, di Daniele Gonciaruk, e di Nomad: In the Footsteps of Bruce Chatwin, un docu-film diretto da Werner Herzog dedicato all’amico Bruce Chatwin.

Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago