Cinema

Box Office Italia: vince Pinocchio (e il cinema italiano)

Share

La classifica dei film più visti al cinema in Italia durante il weekend appena trascorso vede trionfare, al Box Office Italia, il “Pinocchio” di Matteo Garrone. È un momento d’oro per il cinema italiano, che registra uno straordinario +50% di crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonché un +15% dal 1° gennaio.

È uno dei periodi natalizi più proficui per il cinema italiano. A guidare la classifica del Box Office Italia durante il weekend appena concluso è Pinocchio, che chiude con un incasso di 5,3 milioni di euro, per un totale di 9,9 dall’uscita. A tampinare da vicino Matteo Garrone è Jumanji – The Next Level, attesissimo sequel del reboot che strappa una seconda posizione, arrivando a guadagnare 4,9 milioni nell’arco del fine settimana. Medaglia di bronzo per Il primo Natale: il film di (e con) Ficarra e Picone tiene piede sul podio per il terzo weekend consecutivo, confermandosi come uno dei lavori cinematografici più proficui di questo Natale (il totale, dalla sua uscita nelle sale, è di oltre 12 milioni di euro).

Perde – un po’ forse inaspettatamente – appeal l’ultimo capitolo conclusivo della saga delle Guerre Stellari. Star Wars: L’ascesa di Skywalker strappa un quarto posto al Box Office Italia e chiude il fine settimana con 3,3 milioni. Seguono Edoardo Leo e Stefano Accorsi, protagonisti de La Dea Fortuna, il nuovo lavoro di Ferzan Ozpetek. Sempre sorprendente il successo di Frozen II – Il segreto di Arendelle: il film di animazione, uscito nelle sale italiane mercoledì 27 novembre, strappa un dignitosissimo sesto posto nella classifica del Box Office Italia relativa al weekend appena concluso, con un incasso totale di quasi 18 milioni. Chiudono la top 10 Last Christmas, Cena con delitto – Knives Out, Spie sotto copertura e L’immortale.

Ecco la classifica dei film, con i relativi incassi ottenuti al Box Office Italia

  1. Pinocchio: week-end € 5.335.838 – totale: 9.953.911
  2. Jumanji – The Next Level: week-end € 4.945.992 – totale: 6.043.008
  3. Il primo Natale: week-end € 4.554.610 – totale: 12.492.914
  4. Star Wars – L’ascesa di Skywalker: week-end € 3.301.139 – totale: 10.463.501
  5. La Dea Fortuna: week-end € 2.448.097 – totale: 4.627.053
  6. Frozen II – Il Segreto di Arendelle: week-end € 1.252.742 – totale: 17.809.859
  7. Last Christmas: week-end € 896.591 – totale: 1.973.974
  8. Cena con delitto – Knives Out: week-end € 585.714 – totale: 4.119.002
  9. Spie sotto copertura: week-end € 543.772 – totale: 608.072
  10. L’Immortale: week-end € 193.702 – totale: 5.904.457
Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

2 settimane ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

2 settimane ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago