Cinema

Box Office Italia: Gli anni più belli vince il fine settimana

Share

La classifica dei film più visti al cinema in Italia durante il weekend appena trascorso vede il trionfo, al primo posto del Box Office Italia, del nuovo film di Gabriele Muccino, “Gli anni più belli”. Sorprende “Sonic – Il film” e sale sul podio anche “Parasite” dopo il suo ritorno nelle sale. Cresce dell’8,2% il Box Office rispetto allo stesso fine settimana dell’anno scorso, e registra anche una importante crescita su scala annuale rispetto al 2019 (+22,3%).

C’erano pochi dubbi a riguardo: Gli anni più belli vince il fine settimana, posizionandosi al primo posto del Box Office Italia. Il nuovo film di Gabriele Muccino, complice anche San Valentino, raggiunge un incasso di quasi 3 milioni (2,89 per l’esattezza). In seconda posizione un’altra novità della settimana. Stiamo parlando di Sonic – Il film, che chiude il weekend con un inaspettato guadagno di 1,4 milioni di euro. L’effetto Oscar 2020 invade l’Italia: il ritorno sul grande schermo di Parasite, vincitore indiscusso degli Academy Awards, ottiene la medaglia di bronzo nonché 4,1 milioni totali di incasso dalla sua uscita nelle sale (compresa, quindi, la prima tornata).

Aldo, Giovanni e Giacomo scendono dal podio del Box Office Italia, ma Odio l’estate – il film che li vede protagonisti – continua a conquistare il pubblico. Il fine settimana si conclude con poco meno di un milione, ma è il totale che sorprende e sicuramente fa sorridere Massimo Venier, regista del lavoro cinematografico che sfiora i 7 milioni. Continua a deludere Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn, con un weekend da 600mila euro. Seguono Dolittle e 1917, con incassi che si aggirano attorno ai 500mila euro. A chiudere la classifica del Box Office Italia relativa al weekend appena concluso troviamo invece Fantasy Island, Jojo Rabbit e Il diritto di opporsi.

Ecco la classifica dei film, con i relativi incassi ottenuti al Box Office Italia

  1. Gli anni più belli: week-end € 2.896.109 – totale: 2.898.087
  2. Sonic – Il film: week-end € 1.445.089 – totale: 1.445.089
  3. Parasite: week-end € 1.401.083 – totale: 4.142.954
  4. Odio l’estate: week-end € 980.701 – totale: 6.907.012
  5. Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn: week-end € 597.089 – totale: 2.104.290
  6. Dolittle: week-end € 586.383 – totale: 4.313.118
  7. 1917: week-end € 451.439 – totale: 6.350.264
  8. Fantasy Island: week-end € 351.058 – totale: 351.058
  9. Jojo Rabbit: week-end € 199.386 – totale: 3.784.543
  10. Il diritto di opporsi: week-end € 114.843 – totale: 1.217.083
Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago